Giovedì 12 dicembre, presso il prestigioso Teatro San Carlo di Napoli, l’Università degli Studi di Napoli Federico II ha conferito il Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Scienze Sociali e Statistiche a Sua Maestà Felipe VI di Spagna. La solenne cerimonia si è svolta alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella.
In occasione dell’evento, il Rettore Matteo Lorito ha omaggiato il sovrano spagnolo e il Presidente Mattarella con doni simbolici, rappresentativi dell’eccellenza artigianale campana. La scelta è ricaduta su due raffinati cammei, creati dalla storica azienda Aucella di Torre del Greco, celebre città conosciuta da oltre due secoli come capitale mondiale della lavorazione del corallo e del cammeo.
I cammei, autentici pezzi unici, sono stati realizzati con maestria dagli artigiani dell’azienda Aucella, che hanno combinato l’antica arte dell’incisione manuale con l’innovazione tecnologica, utilizzando la stampa 3D per le basi di supporto, poi dipinte a mano. Anche le cornici, curate nei minimi dettagli, sono state realizzate artigianalmente, rispettando i colori ufficiali dell’Università.
Vincenzo Aucella, rappresentante della quarta generazione della famiglia, ha presenziato alla cerimonia insieme al fratello Manuel. Durante l’evento, ha illustrato ai presenti, tra cui i reali spagnoli e il Presidente della Repubblica, le caratteristiche delle opere e il valore di questa antica tradizione.
“Nel corso della nostra storia aziendale abbiamo avuto l’onore di realizzare opere uniche per Papi, capi di Stato e personalità di rilievo. Tuttavia, l’emozione e il senso di responsabilità che accompagnano questi progetti non svaniscono mai, soprattutto durante i mesi dedicati alla progettazione e alla creazione”, ha dichiarato Vincenzo Aucella.
Il progetto ha richiesto settimane di lavoro, coinvolgendo una rete di artigiani altamente specializzati. “Questa volta le opere richieste erano due, e proprio perché si trattava di pezzi unici, abbiamo accettato con entusiasmo la sfida, concentrandoci fin dall’inizio sul cammeo,” ha spiegato Aucella.
A ulteriore testimonianza del legame con l’Università Federico II, l’azienda ha realizzato un’opera aggiuntiva: una fedele riproduzione del Palazzo dell’Università, anch’essa donata all’ateneo. “Abbiamo voluto cogliere questa opportunità non solo come rappresentanti della nostra azienda, ma anche come promotori del Made in Torre del Greco, un’eccellenza artistica che da oltre 200 anni ci rende riconoscibili in tutto il mondo,” ha concluso Aucella.