Farmacia, un Dipartimento da primati!

Nel 2023 si era classificato nel range 76 – 100. La svolta quest’anno: terzo posto. Il clamoroso balzo l’ha effettuato Farmacia che, nella classifica Global Ranking of Academic Subjects 2024 elaborata dalla Shanghai Ranking, ha consentito alla Federico II di conseguire il migliore risultato in assoluto tra le italiane. Un piazzamento che assume ancora più valore leggendo i nomi di chi si è dovuto accontentare di guardare solo le spalle del Dipartimento di Via Montesano: il Kings College di Londra, l’Università di Cambridge e la Johns Hopkins University. Raggiante il Direttore, prof. Angelo Antonio Izzo: “questa notizia è arrivata nel mio primo giorno di direzione (il 13 novembre, ndr): un grande regalo accolto con enorme soddisfazione. Per comprendere la portata del successo basta guardare la seconda università italiana nella disciplina Scienze del Farmaco, ovvero Milano, che si è posizionata al trentesimo posto a livello mondiale”.
E i meriti di questo successo sono da dividere tra tutte le componenti di Farmacia: “dalla chimica di base a quella organica e farmaceutica, dalla tecnologia farmaceutica agli studi di farmacologia, fisiologia e biochimica: il successo è il risultato della grande sinergia che esiste tra tutte le anime del nostro Dipartimento. Abbracciamo il campo del farmaco a tutto tondo”. Non solo la stretta collaborazione tra settori, ma anche gli orizzonti scientifici e culturali hanno fatto la differenza: “grandi meriti vanno alla politica di reclutamento attenta ai giovani, all’internazionalizzazione – tutti i nostri dottorandi compiono soggiorni all’estero, elemento di congiunzione con enti e atenei stranieri – e all’esperienza dei più anziani che, in quanto mentori, sono stati capaci di infondere l’amore per la ricerca che è prima passione, poi lavoro”.
A ben vedere, una fetta di merito per questo risultato così prestigioso spetta materialmente proprio a Izzo, e non solo per gli anni da Vicedirettore al fianco dell’ex Direttrice Angela Zampella che ha guidato il Dipartimento negli ultimi sei anni: il docente è risultato infatti uno dei tre professori federiciani più citati al mondo secondo la classifica stilata dal Web of Science Group – Clarivate Analytics, la ‘Highly Cited Researchers 2024’, che elenca gli scienziati che hanno prodotto le pubblicazioni scientifiche più menzionate e, per questo, diventano di fatto i più influenti del globo.
Il settore scientifico-disciplinare di riferimento di Izzo, naturalmente, è la Farmacologia: le ricerche del Direttore sono rientrate per la quinta volta tra le ‘Highly Cited Researchers’ nel campo Pharmacology and Toxicology, che “si occupa prevalentemente dello studio farmacologico e delle potenziali applicazioni terapeutiche dei composti di derivazione vegetale, con particolare interesse sulle potenzialità dei cannabinoidi e dei composti naturali che legano i Transient Receptor Potential Channels”. L’ultima battuta di Izzo ad Ateneapoli è sul futuro che attende Farmacia: “continueremo su questa strada di successi e proveremo a diventare ancora più internazionali”.
Claudio Tranchino
Scarica gratis il nuovo numero di Ateneapoli

Ateneapoli – n. 19-20 – 2024 – Pagina 21

- Advertisement -




Articoli Correlati