Visita sul campo per gli studenti di Economia e Gestione delle imprese Turistiche del prof. Mauro Sciarelli, iscritti alla Laurea Magistrale in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici. Si è svolta a metà ottobre presso l’Hotel La Ciliegina, albergo quattro stelle superior in centro, di proprietà del gruppo napoletano Life Style Hotel che gestisce anche gli alberghi Rex e Correra, situati rispettivamente nei pressi del lungomare e di Piazza Dante. “Abbiamo approfondito le questioni tecniche legate alla gestione delle prenotazioni e dei prezzi in rete, nell’ambito delle strutture alberghiere”, dice il prof. Sciarelli. “Collaboriamo con l’università contribuendo all’offerta di stage – spiega l’ing. Vincenzo Calabrese socio del gruppo – Gestiamo tre piccoli alberghi, rispettivamente da 34, 21 e 14 camere, la nostra catena di comando è corta, pertanto siamo in grado, pur non lasciando soli i ragazzi, di metterli in condizione di svolgere un’attività davvero formativa che consente loro di mettersi alla prova con un lavoro, come l’accoglienza e la gestione dei servizi al pubblico, per il quale occorrono doti e capacità anche umane”.
Caratteristica dell’organizzazione di una struttura concepita in questo modo è la gestione trasversale dei servizi, dalla manutenzione alle prenotazioni, alla tariffazione. Di queste ultime attività si occupa Mario Petraroli, trentuno anni, laureato Triennale al Corso di Laurea in Scienze del Turismo a Indirizzo Manageriale, che lavora presso il gruppo come revenue manager curando l’intero quadro dell’offerta e della vendita di camere e servizi in tempo reale. “Sviluppo il piano di distribuzione dell’offerta on-line, la politica di tariffazione nelle diverse strutture del gruppo, il booking e i contratti”, racconta Mario, che lavora nella struttura da quattro anni fa, dopo averne trascorsi altrettanti al gruppo Best Western. “Ho cominciato con uno stage durante gli studi universitari, proseguito con diversi contratti di apprendistato, finché in un momento di pausa, in attesa che a seguito di una serie di pensionamenti si liberassero dei posti, ho iniziato questa nuova avventura”. Studente lavoratore, Mario ha saputo dell’esistenza del Corso di Studi in seguito a una…
Caratteristica dell’organizzazione di una struttura concepita in questo modo è la gestione trasversale dei servizi, dalla manutenzione alle prenotazioni, alla tariffazione. Di queste ultime attività si occupa Mario Petraroli, trentuno anni, laureato Triennale al Corso di Laurea in Scienze del Turismo a Indirizzo Manageriale, che lavora presso il gruppo come revenue manager curando l’intero quadro dell’offerta e della vendita di camere e servizi in tempo reale. “Sviluppo il piano di distribuzione dell’offerta on-line, la politica di tariffazione nelle diverse strutture del gruppo, il booking e i contratti”, racconta Mario, che lavora nella struttura da quattro anni fa, dopo averne trascorsi altrettanti al gruppo Best Western. “Ho cominciato con uno stage durante gli studi universitari, proseguito con diversi contratti di apprendistato, finché in un momento di pausa, in attesa che a seguito di una serie di pensionamenti si liberassero dei posti, ho iniziato questa nuova avventura”. Studente lavoratore, Mario ha saputo dell’esistenza del Corso di Studi in seguito a una…
Articolo pubblicato sul nuovo numero di Ateneapoli in edicola (n. 18/2015)
o in versione digitale all'indirizzo: https://www.ateneapoli.it/archivio-giornale/ateneapoli
o in versione digitale all'indirizzo: https://www.ateneapoli.it/archivio-giornale/ateneapoli