- Advertisement -spot_img

NOME AUTORE

Desk Due

754 POSTS
0 COMMENTS

Un nuovo Laboratorio di Biologia grazie alla riconversione di spazi requisiti alla camorra

Attività didattiche e seminariali, nuovi laboratori, progetti di Terza Missione e ricerca ad alti livelli. C’è fermento, in questa prima metà di semestre, nei...

2021 (anno XXXVII) Num. 18 di Ateneapoli del 19 novembre

Scarica GRATUITAMENTE il giornale in formato pdf

Un sollievo “tornare a vivere l’Università”

È primo mattino, spira una brezza leggera. Nel parcheggio del Dipartimento di Lettere e Beni culturali, a Santa Maria Capua Vetere, le poche auto...

Inaugurazione del Centro campano di Fisica astroparticellare, laboratorio di avanguardia

Un tuffo nel mondo della fisica è sempre un’esperienza esaltante, specialmente se l’argomento è l’ultra-grande. L’open day del Campania Center for Astroparticle Physics (Caceap),...

Orientalned conta già più di 300 iscritti

“Per la prima volta quest’anno lo studio di questa lingua a L’Orientale è stato classificato come ‘nederlandese (olandese)’ con una doppia dicitura, andando incontro...

Automotive: un radar per Huawei

La collaborazione con il colosso cinese del prof. Solimene

“La cultura non può che venire dal confronto con contesti diversi dal proprio”

In tutta Italia, le giornate del 14, 15 e 16 ottobre hanno visto le università impegnate in eventi per diffondere tra studenti, docenti e...

“Occorre educare la popolazione a una dieta sana e sostenibile”

Ormai siamo abituati a sentir parlare di epidemia globale, è un dato di fatto. Ma se si pensa che ci si stia riferendo al...

Nuovi Coordinatori dei Corsi di Laurea al Dipartimento di Lettere e Beni Culturali

Avvicendamenti ai vertici del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali. Si conclude a fine ottobre il mandato dei professori Claudio Buongiovanni e Luca Frassineti...

Il consiglio: “evitare di pensare che lo spagnolo sia una lingua facile”, o “una sorta di italiano/napoletano con -s finale”

“Grazie all’approccio blended possiamo raggiungere il più alto numero di studenti possibile, anche se, però, restano tutte le difficoltà incontrate lo scorso anno con...

Il prof. Miraglia Del Giudice è il neo Direttore

Fumata bianca al Dipartimento della Donna, del Bambino e di Chirurgia generale e specialistica il 25 settembre: neo Direttore è il prof. Emanuele Miraglia...

Proiezioni di film e video, interventi aziendali, casi studio: la didattica così è più coinvolgente

Le aspettative di uno studente universitario verso il proprio Corso sono sempre, a giusta ragione, alte. Lo studio del manuale deve essere solo un...

Lezioni sold out nella prima settimana

Pubblicati a fine settembre i nuovi orari dei corsi che hanno sancito a partire da lunedì 4 ottobre l’inizio ufficiale del nuovo anno accademico...

Eletto il prof. Ferdinando De Vita

Cambio al vertice del Dipartimento di Medicina di precisione. Lo scorso 26 settembre è stato eletto il nuovo Direttore, il prof. Ferdinando De Vita,...

Tesi di laurea: un ciclo di lezioni sulle norme redazionali

Lunedì 4 ottobre si è svolto il primo incontro del ciclo di lezioni “Redazione Tesi” tenuto dalla prof.ssa Natascia Villani, Manager didattico dell’Ateneo.  Da...

“Aspettiamo la mezzanotte con un dito sull’applicazione Go-In” per un posto in aula

Salendo in bus da Piazzale Tecchio, dopo pochi minuti dall’imbocco di via Cinthia, ecco svettare il grande campus di Monte Sant’Angelo e i suoi...

Un esperto della Polizia scientifica al corso in Biologia molecolare forense

Tra i biologi in formazione c’è chi sogna, un giorno, di entrare nella Polizia scientifica. È in quest’ottica che il Corso di Laurea Magistrale...

Lorena, studentessa di Giurisprudenza, in corsa per il titolo di Miss Italia

Dai banchi dell’Università al palco di Miss Italia. Quest’anno, a concorrere per il titolo della più bella d’Italia, c’è Lorena Tonacci, matricola di Giurisprudenza...

Al voto (uniti) gli studenti della Vanvitelli

È finalmente tempo di elezioni per gli oltre 22.000 studenti e i circa 600 dottorandi della Vanvitelli, dopo la sospensione dovuta al perdurare dell’emergenza...

2021 (anno XXXVII) Num. 17 di Ateneapoli del 5 novembre

Scarica GRATUITAMENTE il giornale in formato pdf

Nuove aule “molto belle e tecnologiche”

Ingressi scaglionati, verifica del Green Pass con prenotazione del posto in aula tramite app e nuove aule a disposizione. La Scuola Interdipartimentale di Economia...

Uffici del Processo: un’opportunità per i giovani laureati in Giurisprudenza

Lo scorso 21 luglio il prof. Sandro Staiano, ordinario di Diritto Costituzionale, è stato rieletto, con oltre l’82% degli aventi diritto al voto, alla...

Alimentazione e sostenibilità, un workshop

La Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS) “si propone come modello di buona pratica da estendere anche ad altri settori della Pubblica...

Sviluppo sostenibile, le attività della Cattedra Unesco

Didattica, divulgazione scientifica, ricerca ad alto impatto sul territorio. È un ecosistema ricco di attività e relazioni quello rappresentato dalla Cattedra UNESCO in Ambiente,...

Ultimi Articoli

- Advertisement -spot_img