40 Anni Ateneapoli 1990 – L’Università dei problemi ha incontrato il Papa. Evidenziate le difficoltà in cui vivono studenti e docenti napoletani. Il Papa ha richiamato a una forte tensione morale 17/03/1990 0 181 Share FacebookTwitterWhatsAppEmailCopy URL ◼︎ Leggi ora l’articolo dall’archivio di ATENEAPOLI ◼︎ Vai alla pagina dedicata ai 40 anni Share FacebookTwitterWhatsAppEmailCopy URL Previous article1990 – Un libro bianco su Architettura. L’iniziativa degli studenti è una radiografia puntuale dei mali della facoltà e delle sofferenze e delle umiliazioni che subiscono quotidianamente gli studenti. Denunciati corsi fantasma, assenteismo dei docenti, aule nelle quali vi piove dentro, esami fissati o spostati all’ultimo momento senza darne comunicazione agli studenti, aule sovraffollate. Un duro atto d’accusa alla FacoltàNext article1990 – Volpicelli è il nuovo Preside. Con 147 voti eletto il numero uno della facoltà. Scipione Bobbio sconfitto per 37 voti. Il peso degli indecisi. Una voglia di unità Desk3 - Advertisement - Articoli Correlati Federico II Letture di approfondimento e riflessione al corso di Storia Economica 24/04/2025 Federico II L’obiettivo: “formare umanisti capaci di dialogare con il linguaggio digitale” 24/04/2025 Federico II Il Centro svolge un ruolo anche nella battaglia contro il consumo forsennato di suolo 24/04/2025 L. Vanvitelli Il Rettore Nicoletti entra nel Consiglio di Amministrazione del Cineca 24/04/2025 Federico II Corso di Studi in Archeologia, Storia dell’Arte e Scienze del Patrimonio (FII) Prof. Antonio Milone 24/04/2025