25 studenti stranieri a Napoli con AEGEE

Vacanze di Natale napoletane per venticinque studenti europei, di diciotto nazionalità diverse, i quali hanno partecipato, dal 28 dicembre al 2 gennaio, alla Winter University organizzata e promossa dall’associazione studentesca AEGEE-Napoli con l’obiettivo di mostrare le bellezze e le tradizioni partenopee ai colleghi attraverso seminari e visite culturali ai monumenti e ai siti archeologici. Fra i luoghi visitati, la città greco-romana, con una
sosta da Ferrigno, il famoso maestro di arte presepiale di San Gregorio Armeno, i castelli, la Floridiana, Pompei, Sorrento. L’associazione è parte della AEGEE-Europe (Association des Etats Généraux des Etudiants de l’Europe / European Students’ Forum) nata oltre trent’anni fa per creare legami fra i giovani. Con i suoi tredicimila iscritti e duecento sedi, l’AEGEEl è la più estesa rete studentesca del Vecchio Continente. Fin dalla sua fondazione, nel
1993, il gruppo partenopeo si è fatto promotore di iniziative di carattere internazionale volte a promuovere l’immagine della città, al punto da essersi guadagnato il patrocinio del Comune di Napoli. Il 29 dicembre,
infatti, la piccola delegazione internazionale ha incontrato i rappresentanti dell’Assessorato alle Politiche
Giovanili presso la Sala Giunta. “È stata un’esperienza bellissima. I nostri colleghi europei sono stati molto
colpiti dalla città e dai suoi dintorni e continuano ad arrivarci messaggi di ringraziamento – racconta Roberto
Rossetti, studente di Ingegneria all’Università Federico II, Segretario e Responsabile Pubbliche Relazioni della sezione napoletana – Non è la prima volta che il nostro gruppo organizza un’iniziativa del genere e il risultato è sempre lo stesso: complimenti e, cosa molto rara visto il gran numero di sedi, tante persone che ritornano a Napoli”. Per informazioni e contatti: aegeenapoli1993.altervista. org; e-mail aegeenapoli@gmail.com; Facebook, AEGEE Napoli; telefono 334-8393286.
Simona Pasquale
- Advertisement -




Articoli Correlati