Ad ottobre la Guida dello studente

Formula vincente, non si cambia: al massimo si rafforza per offrire il miglior prodotto possibile, tenuto conto dei risultati raggiunti lo scorso anno. E’ diventato un prezioso punto di riferimento il progetto PorTa nato con lo scopo di orientare lo studente in entrata all’Università, durante il percorso per poi avviarlo verso il mondo del lavoro. Così per l’anno accademico che avanza si moltiplicano le iniziative. A parlarne è il referente per la Facoltà di Lettere, il professor Gennaro Luongo. “Abbiamo deciso di rafforzare il servizio di orientamento affidato agli studenti part-time. Abbiamo chiesto un incremento di disponibilità e lo abbiamo ottenuto. In questo modo saremo coperti per buona parte dell’anno a partire dai primi giorni di settembre”.  Lo sportello sarà aperto tutti i giorni, anche di pomeriggio. Cresce anche il numero dei neolaureati che svolgeranno servizio di tutorato. “E’ in fase di ultimazione -commenta Luongo- il bando di concorso per l’assegnazione delle relative borse di studio. A giorni sarà possibile prenderne visione”. Ci sono poi i corsi di insegnamento per orientare le matricole. “Anche qui siamo in fase di organizzazione di una serie di incontri, di lezioni secondo le esigenze dei singoli corsi di laurea, con una combinazione dei percorsi di studi per settori omogenei. In questi giorni ci dovremo incontrare con i presidenti dei quattro corsi di laurea per coordinare il lavoro da portare avanti ed il calendario con tutti gli appuntamenti”. La volontà è di migliorare l’esperienza degli altri anni, ma anche quella di potenziarla ed allargarla, offrendo a chi si iscrive la più completa informazione e la conoscenza delle metodologie delle varie discipline. “A tale riguardo ci saranno delle lezioni esemplificative che interesseranno vari ambiti disciplinari, in programma per la fine di settembre”. Intanto si lavora a ritmo serrato per l’allestimento della guida dello studente. “Calcolando -continua il professore- il tempo necessario per raccogliere tutti i programmi, l’impaginazione e poi quello per andare in stampa, mi auguro che possa essere distribuita già dagli inizi di ottobre. Ma, ancora prima, sarà disponibile leggerla in internet, grazie al sostegno di qualche studente volontario e qualche collaboratore del tutorato”. Quadro di iniziative, questo, completato da un corredo informatico fatto di Cd e video cassette facilmente consultabili.   (E.di M.)
- Advertisement -




Articoli Correlati