Al via un ciclo di seminari sui temi della pace

Parte il 23 febbraio un ciclo di seminari, nell’ambito del progetto RUniPace, la Rete delle Università italiane per la Pace promossa dalla Conferenza dei Rettori, presso l’Ateneo del Sannio retto dal prof. Gerardo Canfora. Si tratta di dieci appuntamenti che si snoderanno durante tutto il corso dell’anno in cui si affronteranno questioni importanti e di attualità, all’insegna della multidisciplinarietà: dal valore della pace nella Costituzione italiana alle disuguaglianze economiche e sociali; dalla geoetica ai vaccini; dal cambiamento climatico alle energie rinnovabili.
Il primo incontro del 23 febbraio, ore 15.30, sarà tenuto dal prof. Roberto Virzo, associato di Diritto internazionale presso il Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi, sullo spirito internazionalista che impernia la Costituzione italiana e della partecipazione del nostro Paese alle organizzazioni internazionali rivolte allo scopo della pace e della giustizia fra le Nazioni.
Gli altri appuntamenti in calendario: 11 marzo, ore 15.30, prof. Alessio Valente ‘Mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici per favorire azioni di pace’; 9 aprile, ore 11.00, prof.ssa Caterina Pagliarulo ‘Le biotecnologie al servizio della prevenzione: la storia di un vaccino’; 4 maggio, ore 10.00, prof. Aaron Visaggio ‘Gli strumenti di controllo, censura e offuscamento della rete come limitazione della libertà dei popoli’; 9 giugno, ore 16.00, prof. Massimo Squillante ‘Scienza e pace’; 8 luglio, ore 17.00, prof. Giuseppe Marotta ‘Sviluppo economico e sviluppo umano: un conflitto annunciato’; 13 luglio, ore 10.30, prof. Nicola Fontana ‘L’acqua, l’oro blu del terzo millennio?’; 10 settembre, ore 11.00, professori Marina Paolucci e Carmine Guarino ‘Acquaponica: un paradigma di pace’; 15 ottobre, ore 15.30, prof. Maurizio Sasso ‘Promozione della pace nel mondo: opportunità e rischi dello sfruttamento intensivo delle fonti energetiche rinnovabili’; 10 novembre, ore 15.30, prof. Francesco Guadagno ‘La geoetica e la pace’.

Scarica gratis il nuovo numero di Ateneapoli su www.ateneapoli.it

- Advertisement -





Articoli Correlati