BORSE DI STUDIO, MENSA, ALLOGGI: CI PENSA L’ADISU

“Credo che per uno studente sia molto importante conoscere quali sono i servizi a cui ha diritto. La trasparenza nelle informazioni quindi è essenziale. Gli studenti che hanno problemi o vogliono saperne di più sull’Adisu possono consultare il nostro sito o contattarmi via mail”, è l’invito che parte  prof. Ugo Marani, Presidente dell’Azienda per il Diritto allo Studio, a cui si associa il rappresentante degli studenti in Consiglio di Amministrazione Giorgio Leone: “visitate il sito web www.adisufederico2.it.. Troverete tutte le notizie che occorrono. La maggior parte degli studenti, purtroppo, inizia ad usufruire dei servizi offerti, come mensa o borse di studio, solo dal secondo o terzo anno, perché prima non ne conosce neanche l’esistenza o non sa a chi rivolgersi”. 
Sono davvero numerosi i servizi proposti: dalle borse di studio, per le quali occorre partecipare ad un concorso –occorrono requisiti di merito e reddito- titoli (il termine di scadenza di solito è a metà settembre); al servizio ristorazione con strutture convenzionate dislocate nelle vicinanze delle sedi universitarie oppure punti ristoro presso le Facoltà ( “c’è una vasta gamma di scelta sia per il numero di ristoratori convenzionati che per la qualità e il tipo di cibi. Naturalmente la richiesta è tanta, quindi, il servizio andrebbe comunque potenziato”, commenta Leone). Attivo anche il servizio alloggi che assicura 209 posti letto tra le due residenze ‘Paolella’ in via Tansillo, e ‘De Amicis’ in via De Amicis. L’Azienda, inoltre, eroga contributi per viaggi collettivi e singoli a fini formativi, pubblica e vende a prezzi di costo le dispense elaborate dai docenti, mette a disposizione degli studenti un servizio di counseling psicodinamico ed integrativo per la mobilità internazionale.
“La votazione che come studente posso dare ai servizi Adisu è un 6 pieno anche se non bisogna mai smettere di migliorare e perfezionare l’offerta”, commenta Leone.
Orientamento al lavoro: è uno dei settori da potenziare per il Presidente, “per offrire ai neo-laureati dei validi strumenti di inserimento nel mercato del lavoro”.
La sede centrale dell’Adisu è in via De Gasperi, 45 a Napoli. La maggior parte delle pratiche ormai si inoltrano via web al sito www.adisufederico2.it
Valentina Orellana
- Advertisement -




Articoli Correlati