Da Road to Foro al torneo accademico, la corsa a tappe del tennis cusino

Un punto di riferimento per il tennis di Napoli e Campania. È al Centro Universitario Sportivo partenopeo che si sfideranno a colpi di racchetta prima i tennisti napoletani e poi campani in gare con vista sugli Internazionali d’Italia BNL, il più importante torneo tennistico italiano in campo maschile e femminile. Procediamo per gradi. Il primo step è un “TPRA amatoriale organizzato da vari Circoli. I vincitori di questo step hanno un pass per partecipare al torneo provinciale, la prima fase di qualificazione ai BNL che, per Napoli, organizziamo noi”. A spiegarlo è il tecnico CUS Davide Muollo. L’appuntamento, dunque, è dal 3 all’11 marzo con il Road to Foro, il primo passo di un viaggio con destinazione Foro Italico, a Roma, sede della manifestazione sportiva. Possono partecipare solo giocatori di quarta categoria che, in termini di classifica FIT (Federazione Italiana Tennis), vanno da 4 NC (non classificato perché al primo anno di livello agonistico o con all’attivo un numero esiguo di tornei) a 4.1: “non c’è ancora un numero di iscritti. Di solito le iscrizioni arrivano la settimana prima del torneo. Lo scorso anno a questa fase parteciparono un centinaio di tennisti”. I vincitori del torneo provinciale, poi, “convergono in un torneo regionale, ancora una volta di quarta categoria”. Chi vince quello regionale accede al tabellone di terza categoria, utile per disputare le Prequalificazioni, normalmente aperte agli atleti che nel ranking FIT vanno da 3.5 fino a 2.1. Primo round il 5 aprile. Chiusura il 14. Sede ospitante delle gare regionali per il terzo anno consecutivo ancora il CUS, con soddisfazione del segretario generale Maurizio Pupo: “è un torneo importante che ha un montepremi di 25mila euro. La Federazione Italiana Tennis lo ha assegnato ancora una volta a noi. Il CUS si conferma come uno dei punti di riferimento della regione”. Tra il Road to Foro e il “Prequali” si colloca un’altra data da ricordare per i cusini partenopei. Su questo, il dott. Muollo: “dal 16 al 24 marzo, terremo un torneo di tennis sociale rivolto esclusivamente ai nostri tennisti. Si tratta di un momento goliardico per tutti gli iscritti al Circolo che darà vita alla classifica sociale interna. Gli atleti possono sfidarsi tra loro e scalarla. Mancava da qualche anno. Ora questa tradizione viene ripresa”. A seguire, spazio ai più piccoli con il torneo Kinder per tennisti dagli 8 ai 14 anni. Tutti gli Atenei d’Italia, poi, si ritroveranno sul rettangolo rosso nei primi tre giorni di giugno, quando si disputerà il quarto Trofeo-Challenge Consecutivo Tennistico Accademico Italiano, riservato a Rettori, professori, ricercatori e personale tecnico-amministrativo di tutte le Università italiane. In programma gare di singolare maschile e femminile. C’è tempo fino al prossimo 30 maggio per rispondere presente. Basta inviare il modulo dedicato all’iniziativa (scaricabile dal sito del CUS) alla segreteria organizzativa alla mail trofeoaccademico@cusnapoli.org o, se si preferisce, consegnandolo di persona presso la segreteria. Buone notizie per gli ‘stranieri’ bravi. Come da regolamento, infatti, agli atleti provenienti da fuori regione che si classificheranno tra i primi quattro sarà riconosciuto il rimborso delle spese di alloggio. Conditio sine qua non: alloggiare presso una delle strutture alberghiere consigliate e presentare regolare ricevuta fiscale. Countdown partito. Per gli appassionati di tennis del Centro Universitario Sportivo di Napoli non resta da far altro che tenere il calendario a portata di mano. 
- Advertisement -




Articoli Correlati