Dipartimento di Giurisprudenza

“L’attuale scenario politico-economico, che enfatizza il ruolo delle istituzioni giuridiche nazionali, internazionali e sovranazionali, impone un percorso di studi che, tenendo conto della complessità del reale, sappia formare figure professionali capaci di inserirsi nelle tradizionali professioni legali e in quelle oggi richieste dai mercati e dalle istituzioni politiche”, la mission del Dipartimento di Giurisprudenza. 
I Corsi di Studio associati: Laurea Magistrale in Giurisprudenza; Laurea in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione (Triennale e Magistrale). In prospettiva, la possibilità di attivare un Corso di Laurea Triennale in Scienze dei Servizi Giuridici. “I punti di forza della presente proposta sono costituti, innanzitutto, dalla consolidata esperienza maturata dall’attuale Facoltà sul territorio della provincia napoletana. Il secondo elemento di distinzione è un’offerta didattica e scientifica di natura pluralistica, che vede l’apporto di giuristi, di storici, di economisti e di aziendalisti. È evidente che tale offerta, unica sul territorio regionale, si traduce in una forte capacità di attrazione, in termini sia di utenza, sia di risorse economico-finanziarie, sia di sviluppi relazionali. Conseguenziale è la capacità formativa di figure professionali con caratteristiche particolarmente rispondenti alle richieste di un mercato del lavoro che esige sempre più flessibilità, duttilità e adattabilità – quale, per esempio, il giurista d’impresa – ovviante favorite da una formazione pluralistica”.
La sede. Il Dipartimento avrà sede presso Palazzo Pacanowski e dovrà disporre di spazi adeguati per uffici, laboratori, aule e sale riunioni, in misura proporzionale e adeguata al personale afferente.
Il personale tecnico-amministrativo. La richiesta è che, almeno inizialmente, al Dipartimento vengano assegnate: 1 unità di personale con funzioni di segretario amministrativo; 4 unità di personale per la gestione contabile e amministrativa delle attività di ricerca; 5 unità di personale per la gestione delle attività didattiche; 2 unità di personale per la gestione del sito e delle apparecchiature informatiche.
Docenti afferenti al Dipartimento: 38.
- Advertisement -




Articoli Correlati