Il Cral rinnova le cariche

“Esistiamo da dieci anni, anche se l’inizio effettivo delle attività coincide con il 1993-94. Oggi cominciamo a rappresentare una importante realtà”. Rocco Mercurio, presidente del Cral Federico II, a qualche giorno dalle elezioni per il rinnovo del Comitato dei rappresentanti (si tengono il 20 e 21 novembre, mentre andiamo in stampa), tira le somme dell’impegno –è puro volontariato- profuso dal gruppo dirigente nel decollo dell’associazione ricreativa e sociale dei dipendenti dell’università. E il bilancio è in attivo: duemila gli iscritti, con una media di 300 incamerati l’anno –roccaforti a Medicina, Economia e facoltà centrali- e un buon risultato per le tante iniziative realizzate. Il settore sportivo da soddisfazioni anche nelle competizioni nazionali; inoltre aggrega molte persone “sono 140 i partecipanti al torneo di calcetto, 60-70 quelli iscritti al torneo di tennis”; gli atleti “vanno dai 25-30 anni ai 60, si gioca in grande armonia”.
Vanno a gonfie vele anche i settori culturale (in atto convenzioni con i teatri cittadini), assicurativo e turistico. Per il Ponte dell’Immacolata, sono 80 i soci che approfitteranno dell’ottima occasione di visitare Praga ad un prezzo ultrascontato; lo scorso anno, nello stesso periodo, in 200 visitarono Vienna; il 2001 porterà nuove proposte: week end lunghi a Barcellona e Budapest, ad esempio. 
Il tradizionale appuntamento pre-vacanze natalizie –la mostra di arte presepiale – forse slitterà a gennaio. 
Altra novità: la probabile presenza sul sito internet dell’università. E poi una speranza per il nuovo anno “una seconda sede al Policlinico –sono 4.500 i dipendenti che operano nella struttura di Cappella Cangiani-; ora siamo ospitati in un container, che abbiamo comprato noi, dietro la Clinica Ostetrica”.
Per informarsi sulle attività del Cral ed eventualmente  associarsi (5000 lire la quota), telefonare al numero 081-2537359.
- Advertisement -




Articoli Correlati