Il Polo della Didattica

Finisce l’era delle Facoltà e comincia quella dei Dipartimenti, così come previsto dalla legge Gelmini. All’Orientale, però, pare non sia un grande cambiamento. “Il nostro Ateneo aveva già Corsi Interfacoltà – spiega il ProRettore con delega alla didattica, la prof.ssa Elda Morlicchio – quindi ci sembrava logico cogliere la sfida lanciata dalla riforma e sfruttare tutti i punti di convergenza dei nostri Corsi di Laurea”. Ai tre nuovi Dipartimenti faranno riferimento i diversi Corsi di Laurea (compresi quelli in esaurimento) mentre un nuovo organo istituzionale ricoprirà le funzioni delle vecchie presidenze di Facoltà, continuando ad avere però come luogo fisico di riferimento gli uffici all’ottavo piano di Palazzo del Mediterraneo: il Polo della Didattica, che avrà a capo proprio il ProRettore “e si occuperà di gestire e risolvere tutte le problematiche riguardanti questo settore: esami, aule”. All’interno del nuovo organo agirà il “Consiglio didattico”, una sorta di Commissione paritetica studenti-docenti. “Abbiamo cercato di non creare una rottura con il passato – dichiara la docente – Già prima i ragazzi quando avevano problemi si rivolgevano ai Presidenti dei Corsi di Laurea, adesso potranno fare lo stesso”. L’obiettivo principale dell’Ateneo in questo momento è quello di informare tutti gli studenti, vecchi e nuovi iscritti. “Useremo molto il web – asserisce la Morlicchio – visto il facile accesso che oggi ne hanno gli studenti. Negli anni è stato già portato avanti un grande processo di informatizzazione. Adesso vogliamo migliorare ulteriormente il rapporto studenti-università attraverso una rete di servizi”. Dunque, tutti coloro che avessero dei dubbi potranno tranquillamente scrivere all’indirizzo e-mail dell’Ateneo e le domande più frequenti verranno trasformate in “FAQ” in modo da poter essere subito alla portata di chi ne avesse bisogno.
- Advertisement -




Articoli Correlati