“Chi studia Lingue da noi alla fine sa davvero parlare almeno la lingua principale che ha scelto, chi studia Archeologia da noi partecipa a vere campagne di scavo in Italia e all’estero, disponendo di attrezzature e laboratori…”. Alla Facoltà di Lettere del Suor Orsola Benincasa, garantisce il Preside prof. Piero Craveri, si fa sul serio, insomma. “Ci proviamo, ci si deve sempre provare” aggiunge il Preside il quale guida una Facoltà che coniuga la tradizione con il gusto per l’innovazione con i suoi quattro Corsi di Laurea. Conservazione dei beni culturali è un Corso attivo anche presso altri atenei, non molti anni fa, però, era una mosca bianca nel panorama formativo italiano. Creatura prediletta del Suor Orsola, oggi come allora, fornisce una preparazione spendibile per l’inserimento in enti pubblici e privati, in organizzazioni culturali, nel campo dell’insegnamento. Di diverso rispetto al passato c’è il fatto che non è più previsto alcun test d’ingresso: l’accesso è libero. Conservazione, inoltre, si arricchisce sempre più sotto il profilo dell’offerta didattica. Particolarmente accattivante, nell’ambito dell’indirizzo dei beni archeologici, il neonato iter formativo in Archeologia nel mare, dedicato a chi vuole occuparsi di monumenti sommersi. Altro Corso di Laurea dal carattere innovativo è Turismo per i beni culturali, che forma i manager del turismo e che ha sede a Pomigliano d’Arco. Si tratta di un corso ad accesso libero dal crescente successo, in tre anni si è passati da una trentina a più di 80 immatricolati. Accesso libero anche per Lingue e culture moderne, che come Conservazione ha sede a Napoli. L’unico Corso della Facoltà di Lettere che richiede il superamento di una prova di ingresso è quello in Diagnostica e restauro, Operatore dei beni culturali. Operatore dei beni culturali. La specificità degli studi e la necessità di avvalersi di particolari strutture e attrezzature, oltre all’intento di assicurare agli allievi una assistenza meticolosa e quasi personale, impone che i posti disponibili siano limitati e che per accedervi si debba superare una prova ad hoc.