IN BREVE

– Proroga al 19 novembre dei termini per le immatricolazioni ed iscrizioni ad anni successivi al primo dei Corsi di Laurea Triennale senza il pagamento dell’indennità di mora. Posticipata alla stessa data, anche in questo caso senza alcuna mora, la scadenza per le domande di passaggio di corso, trasferimento ed abbreviazione di carriera.
– Il 27 e 28 novembre presso la Basilica di S. Giovanni Maggiore si terrà la cerimonia pubblica di consegna delle pergamene di laurea triennale e del diploma Supplement per gli studenti che hanno conseguito il titolo negli appelli del 16 e 30 ottobre. 
– “Contention and conflict in Yemen”, il tema dell’incontro che si terrà il 19 novembre alle ore 14.30 presso l’Anticamera degli Specchi di Palazzo Corigliano. Interverrà Adam Baron, visiting fellow, European Council on Foreign Relations. L’evento è organizzato dalle professoresse Ruth Hanau Santini e Daniela Pioppi. 
– Undici incontri di dialogo tra Bibbia e scienze, storia e attualità, tradizione e cambiamento, alla ricerca di prospettive e culture di vita insieme con stranieri e diversi in un mondo globalizzato. Si terranno da novembre a maggio presso la Sala Valeriano della Chiesa del Gesù Nuovo (ore 16.30 – 18.00). Il ciclo di appuntamenti è promosso dalla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale e da L’Orientale. Apertura il 12 novembre, relatore A. Shinan dell’Università ebraica di Gerusalemme sul tema “The Foreigner in Ancient Jewis Tradition”. Le altre date: il 19 novembre, 10 dicembre, il 21 gennaio, il 4 e il 18 febbraio, l’11 e il 25 marzo, il 1° e 29 aprile, il 13 maggio. Interverranno, fra gli altri, i professori Michele Bernardini, Giancarlo Lacerenza e Giuseppe Cataldi. Possibilità di acquisire crediti formativi per gli studenti.
– Tavola rotonda il 14 novembre (ore 15.00 – 18.00, Aula 3.5 al terzo piano di Palazzo Giusso). Si discuterà, partendo da una serie di volumi recentemente pubblicati, sul rapporto tra studi umani e sociali e gli studi culturali e postcoloniali. Parteciperanno per L’Orientale i professori Silvana Carotenuto, Iain Chambers, Marina De Chiara e Tiziano Terranova; poi Michele Cometa (Università di Palermo) e Giulia Grechi (Accademia delle Belli Arti di Napoli). Presiede il prof. Giampiero Moretti, Direttore del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali.
– Opportunità per due studenti di svolgere un periodo di studio in Argentina presso l’Universidad Nacional de Rosario con l’acquisizione di almeno 8 crediti formativi. La durata del soggiorno è di almeno 6 mesi (partenza il prossimo febbraio). I candidati selezionati saranno esentati dal pagamento di qualsiasi tassa e spesa per l’iscrizione e la frequenza ai corsi e riceveranno un contributo di 2 mila euro ciascuno. Sono ammessi alla selezione gli studenti che, iscritti per l’a.a. 2018/19 al terzo anno in corso della Triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali o al primo e secondo anno delle Magistrali in Relazioni e Istituzioni dell’Asia e dell’Africa e in Studi Internazionali, abbiano riportato la media ponderata di 26/30. La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere presentata entro il 15 novembre all’Ufficio Relazioni Internazionali – Settore Rapporti Internazionali (Palazzo del Mediterraneo). 
- Advertisement -




Articoli Correlati