In tanti alla simulazione dei test d’ammissione

Sono stati più di tremila gli studenti che hanno risposto all’appello presentandosi durante l’ultima giornata di Orientarsi, il 28 settembre, per le simulazioni dei test d’ammissione alle Facoltà a numero chiuso.
I ragazzi, in prevalenza provenienti dai licei classico e scientifico, si sono esercitati  in due sessioni di prova, alle 9,30 e alle 11, con i test preparati da esperti. L’iniziativa, coordinata dal dott. Maurizio Burale, esperto in formazione, è stata accolta positivamente dai giovani, entusiasti di mettersi alla prova. “Credo sia una buona occasione per capire cosa chiedono ai test d’ammissione- commenta Marianna del Liceo Scientifico- anche se ancora non ho le idee chiare su quale facoltà scegliere”.
Ventotto quesiti a cui rispondere in trenta minuti: cultura generale, matematica, fisica, chimica, biologia. Insomma, una vera e propria riproduzione dei test d’ammissione più diffusi, con diversi richiami in particolare a quelli di Medicina. Al termine della prova sono stati presentati i risultati del test agli studenti: sul totale di ventotto quesiti, la media dei candidati ha risposto positivamente a 10-12 domande.
“Alcuni quesiti erano abbastanza difficili- sottolinea Cristian, diplomando in Ragioneria- non me lo aspettavo. Comunque mi è servito come prova per quando li dovrò affrontare per l’accesso ad Architettura”. “Io ho risposto correttamente solo a sei domande- confessa Enrica- ma sono iscritta solo al quarto anno di liceo scientifico, ho ancora un po’ di tempo per decidere e prepararmi!”.
- Advertisement -




Articoli Correlati