Politica e malaffare, istituzioni e potere, massoneria e mafia, delitti irrisolti e persone scomparse. Un libro per ridare voce ad inchieste archiviate troppo in fretta (“Toghe Lucane”, “Total Gate” e “Calciopoli”) e per ripercorrere vicende note, come l’omicidio di Elisa e quello dei “fidanzati di Policoro”, e meno note che gridano giustizia. Sarà presentato il 9 marzo alle ore 16.30 presso la Biblioteca Pagliara il testo “Poteri invisibili. Viaggio in Basilicata tra affari, mafie, omicidi e verità sepolte”. Autore il prete antimafia Don Marcello Cozzi, Vice Presidente Nazionale di Libera. Apriranno i lavori il Rettore del Suor Orsola Lucio d’Alessandro ed il Referente di Libera Campania Fabio Giuliani; modera il prof. Silvio Lugnano, ordinario di Criminologia; intervengono il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris, il Vicepresidente Unione Nazionale Camere Penali Domenico Ciruzzi, il Presidente della Sezione Corte di Assise di Napoli Carlo Spagna. Conclude don Cozzi.