L’esperto in relazioni internazionali “è un eclettico”

“Siamo una piccola università di grande tradizione che cerca di uscire dalla crisi”: questa è la fotografia che fa dell’Orientale il prof. Rosario Sommella, Direttore del Dipartimento di Scienze umane e sociali cui afferirà il Corso di Laurea in Relazioni internazionali. “Offriamo agli studenti la possibilità di mettere insieme più scale internazionali. L’esperto in relazioni internazionali è eclettico, ha una formazione molto ampia. Questo però non deve spaventare perché ovviamente per ogni settore disciplinare si comincia dalla base”, afferma il docente che, proprio per questo motivo, consiglia di intraprendere questo percorso solo se si ha una forte volontà. Gli studenti si devono impegnare a seguire i corsi: “Quando ero universitario le lezioni duravano un’ora – racconta il professore – Mi rendo conto che adesso, nel corso di due ore, la curva dell’attenzione può calare. Però io dico sempre ‘Se ti addormenti sentendo me, figurati davanti alla televisione’, perché quando un docente spiega oltre a parlare del libro espone la sua visione dei fatti”. Dà delle dritte il prof. Sommella per chi ha intenzione di iscriversi avendo però delle perplessità sul proprio futuro lavorativo: “Bisogna laurearsi bene e in tempo. I nostri studenti devono capire che, non conseguendo un titolo di direzione professionalizzante, dovranno distinguersi nel mercato del lavoro per la qualità delle loro conoscenze”. Vivere pienamente l’Ateneo e respirarne profondamente l’aria multiculturale che lo caratterizza, il consiglio del docente che attualmente insegna Geografia economica e politica ma è stato anche lui un Orientalista. 
- Advertisement -




Articoli Correlati