“L’80% delle matricole ha sostenuto almeno un esame al primo anno”

Un leggero miglioramento nelle performance degli studenti a Biotecnologie Biomolecolari e Industriali. “L’80 % dei nuovi iscritti ha sostenuto almeno un esame al primo anno. Il numero delle matricole che ha superato tre esami su tre è pari al 15%. Il restante ha dato uno o due esami (circa il 20%). Gli studenti che noi chiamiamo ‘silenti’, quelli che non hanno dato nemmeno una prova, sono in tutto 14. Li stiamo chiamando uno ad uno, per accertarci delle cause che hanno prodotto il blocco”, spiega il prof. Antonio Marzocchella, Coordinatore del Corso di Laurea. Una sorta di censimento fra i nuovi iscritti per valutare gli interventi da mettere in atto. “Chiamiamo anche quelli che hanno sostenuto un solo esame per capire le diffi coltà riscontrate e trovare il modo per sopperire ad alcune carenze. Non è opportuno indicare il perché questi studenti si siano persi. Preferiamo tenere le motivazioni riservate, fanno pur parte di una storia personale”. Al colloquio con lo studente ‘silente’ si chiede, “in modo discreto, dei problemi derivanti dall’università e di come questi siano stati affrontati. Per fronteggiare la dispersione, attualmente, sono state avviate esercitazioni e ripetizioni mirate. Lo scopo: dare una mano a chi è in stand by”. Incontri periodici: “con alcuni tutor che ascoltano il caso particolare, ed insieme al team docenti del primo semestre promuovono incontri singoli, rispettando le esigenze di ognuno”. Il monitoraggio è iniziato per la precisione tre anni fa: “Valutiamo il tempo medio fra acquisizione esami e fi ne corso, per individuare le problematiche. L’analisi è stata completata e ne discuteremo nel prossimo Consiglio di Dipartimento per capire se ci siano ulteriori azioni da intraprendere”. D’altronde, conclude, “in questi anni alcune modifiche sono state già adottate ed il Corso è più articolato. Dobbiamo ora capire, alla luce dei dati completi, in che modo procedere”. 
- Advertisement -




Articoli Correlati