Odontoiatria, “una scelta specifica”

“Iscriversi ad Odontoiatria e Protesi dentaria è una scelta molto specifica. Richiede l’aspirazione a fare l’odontoiatra. E’ un percorso che non apre altre strade”, mette in guardia il prof. Sergio Matarasso, Presidente del Corso di Laurea. Sei anni di studio, di cui l’ultimo dedicato al tirocinio in reparto, è la prospettiva delle matricole. Dopo la laurea hanno la possibilità di approfondire alcuni aspetti iscrivendosi alla Scuola di Specializzazione in Chirurgia orale o a quella in Ortodonzia e Odontoiatria. Come sbocchi professionali, la possibilità di lavorare nel privato o nel Sistema Sanitario Nazionale. “Gli ambulatori pubblici sono pochi. Sarebbe una carenza da colmare – sostiene Matarasso – Aprire uno studio ex-novo richiede un certo impegno economico, parliamo di almeno 100 mila euro, una bella somma ma di certo inferiore a quella necessaria, per esempio, per uno studio radiologico”.
Il professore intende sfatare il vecchio mito che gli odontoiatri facciano una professione d’oro: “Era vero 30 anni fa, oggi non è più così. Il loro numero è aumentato e sono lievitati anche i costi”.
I 30 studenti che vengono ammessi ogni anno sono molto motivati: “Vengono seguiti come se fossero al liceo. Soltanto pochissimi si laureano fuori corso. Le lezioni si svolgono nell’edificio 14 e nelle altre strutture del Nuovo Policlinico. Hanno tutto a portata di mano, anche se le aule lasciano a desiderare. Andrebbero risanate”.
- Advertisement -




Articoli Correlati