Olimpiadi della Matematica

Venerdì 14 aprile, aula A7 di Monte S. Angelo, saranno premiati i sei studenti vincitori delle selezioni provinciali delle Olimpiadi della Matematica. A maggio parteciperanno alle nazionali, che si svolgeranno a Cesenatico. L’appuntamento romagnolo coinvolgerà complessivamente trecento ragazzi. A luglio, infine, a Seul si svolgerà la fase finale delle Olimpiadi. La data scelta per la premiazione dei vincitori della selezione provinciale coincide con il giorno centrale dell’Anno Mondiale della Matematica. ”Sono tre i motivi principali che stanno alla base delle Olimpiadi della Matematica – spiega il professor Carlo Sbordone, Vice Presidente dell’Unione Matematica Italiana – invogliare i ragazzi i quali abbiano qualche predisposizione verso la Matematica a svilupparla; consentire loro di trascorrere insieme del tempo per attività ludiche e non soltanto di studio; dare la possibilità alle istituzioni nazionali di effettuare un confronto tra le problematiche della didattica della Matematica nel mondo”. Alla premiazione dei vincitori delle selezioni provinciali parteciperanno, tra gli altri, il Presidente del Polo delle Scienze e Tecnologie Luigi Nicolais, il Provveditore agli Studi di Napoli Anna Maria Dominici, il Preside di Scienze Guido Trombetti e Francesca Visentin, Presidente del Consiglio di 
- Advertisement -




Articoli Correlati