2034 le aspiranti matricole che hanno partecipato ai test (prove di autovalutazione o di accesso ai Corsi di Laurea a numero programmato) del Collegio di Scienze. “C’è stato un incremento generale per tutti i Corsi di Laurea afferenti al Collegio – afferma la prof.ssa Maria Rosaria Iesce, Vice Presidente della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base e delegata al Coordinamento degli Studi di Scienze – Ogni percorso è cresciuto, non a caso lo
scorso anno abbiamo registrato un numero di studenti che si aggirava intorno ai 1600, contro i duemila e passa di queste settimane”. Merito anche, secondo la docente, “di una politica di orientamento fatta costantemente nei mesi precedenti. I nostri delegati sono presenti nelle scuole superiori fin dal IV anno, invitiamo i ragazzi a conoscerci. I diplomandi frequentano le nostre strutture, familiarizzano con gli argomenti di studio e si presentano ai test più consapevoli”. In questo modo, “chi arriva sa già come muoversi, si sente quasi in un ambiente familiare. Durante le prove, infatti, si evince la volontà di partecipazione e si intuisce che i ragazzi hanno le idee già chiare”. Trarre un bilancio complessivo dell’andamento delle prove è però prematuro: “I dati precisi saranno noti solo a fine settembre. Si può solo fare qualche considerazione generale: ad esempio, per il Corso di Laurea in Chimica – di cui la prof.ssa Iesce è Coordinatrice – abbiamo superato ampiamente il numero programmato di 150 studenti. Alla prova nazionale del 9 settembre, si sono presentati 209 aspiranti chimici, contro i 135 dello scorso anno. Chimica, quindi, ha avuto un incremento di circa il 40% comparando i dati con quelli del passato”. Gli studenti godranno
del supporto dei tutor per iniziare al meglio il semestre. “Lo scorso anno il lavoro dei tutor è stato molto utile, vorremmo bissare questo successo. Le matricole potranno rivolgersi ai tutor dottorandi (in questi giorni si sta concludendo il bando di partecipazione), mentre per gli anni successivi saranno giovani laureati ad aiutare i colleghi”. Una buona notizia per chi ama il lavoro di Laboratorio e non vede l’ora di indossare il camice: “Per tutti i Corsi di Laurea afferenti alle Scienze, si è provveduto ad un potenziamento dei Laboratori, luoghi dove poter
mettere in pratica la teoria acquisita a lezione. Abbiamo acquistato nuove attrezzature e risistemato quelle esistenti per dare ai ragazzi migliori chance di apprendimento”.
scorso anno abbiamo registrato un numero di studenti che si aggirava intorno ai 1600, contro i duemila e passa di queste settimane”. Merito anche, secondo la docente, “di una politica di orientamento fatta costantemente nei mesi precedenti. I nostri delegati sono presenti nelle scuole superiori fin dal IV anno, invitiamo i ragazzi a conoscerci. I diplomandi frequentano le nostre strutture, familiarizzano con gli argomenti di studio e si presentano ai test più consapevoli”. In questo modo, “chi arriva sa già come muoversi, si sente quasi in un ambiente familiare. Durante le prove, infatti, si evince la volontà di partecipazione e si intuisce che i ragazzi hanno le idee già chiare”. Trarre un bilancio complessivo dell’andamento delle prove è però prematuro: “I dati precisi saranno noti solo a fine settembre. Si può solo fare qualche considerazione generale: ad esempio, per il Corso di Laurea in Chimica – di cui la prof.ssa Iesce è Coordinatrice – abbiamo superato ampiamente il numero programmato di 150 studenti. Alla prova nazionale del 9 settembre, si sono presentati 209 aspiranti chimici, contro i 135 dello scorso anno. Chimica, quindi, ha avuto un incremento di circa il 40% comparando i dati con quelli del passato”. Gli studenti godranno
del supporto dei tutor per iniziare al meglio il semestre. “Lo scorso anno il lavoro dei tutor è stato molto utile, vorremmo bissare questo successo. Le matricole potranno rivolgersi ai tutor dottorandi (in questi giorni si sta concludendo il bando di partecipazione), mentre per gli anni successivi saranno giovani laureati ad aiutare i colleghi”. Una buona notizia per chi ama il lavoro di Laboratorio e non vede l’ora di indossare il camice: “Per tutti i Corsi di Laurea afferenti alle Scienze, si è provveduto ad un potenziamento dei Laboratori, luoghi dove poter
mettere in pratica la teoria acquisita a lezione. Abbiamo acquistato nuove attrezzature e risistemato quelle esistenti per dare ai ragazzi migliori chance di apprendimento”.