Quanto costa studiare al Suor Orsola

È il 5 novembre il termine ultimo per potersi immatricolare ai Corsi di Laurea Triennali e Magistrali a ciclo unico del Suor Orsola. La procedura di immatricolazione è on-line (collegarsi al sito www.unisob.na.it) però occorre perfezionare la pratica consegnando la documentazione cartacea richiesta alla Segreteria Studenti (Corso Vittorio Emanuele 292, dal lunedì al venerdì ore 9.00-12.00, il martedì e giovedì anche dalle ore 15.00 alle 16.30). 
Il sistema di tassazione è articolato su tre fasce di reddito (sulla base delle risultanze del modello Isee): fino a 15.093,53 euro si è in prima; da 15.093,54 a 20.124,71 in seconda; oltre i 20.124,71 in terza. 
Le tasse vanno versate in tre rate: 5 novembre, 31 gennaio e 1° marzo. Contestualmente alla prima rata, vanno pagati: la tassa regionale di 140 euro, 14,62 euro per l’imposta di bollo, una tranche (100 o 150 euro) del contributo per l’immatricolazione che varia, secondo il Corso di Laurea prescelto, da 250 a 300 euro. Novità: l’eventuale tassa (45 euro) per sostenere i test d’accesso sarà detratta dalla prima rata. Inoltre, l’Ateneo  si impegna a non aumentare le tasse negli anni successivi ad un livello più alto di quello pagato nell’anno di immatricolazione.
Ecco più in dettaglio quanto costa studiare un anno al Suor Orsola Benincasa. 
Facoltà di Scienze della Formazione
Per immatricolarsi al Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione si versano in totale 1.878,06 euro, 2.089,98 euro, 2.398,30 euro, rispettivamente per la prima, seconda e terza fascia. A questi importi vanno aggiunti 300 euro come contributo per l’immatricolazione. La prima rata ammonta a 305 euro, più 100 euro (prima parte del contributo). 
Per Scienze dell’Educazione: 1.335,16; 1.628,58; 1.912,60 euro l’importo articolato nelle tre fasce. 250 euro il contributo di immatricolazione. La prima rata è di 305 euro, più 150 di contributo.
Le tasse per Scienze del Servizio Sociale: 1.200,04; 1.446,16; 1.682,73 per le tre fasce. 250 euro di oneri. La prima rata è di 305 euro, più 150 di contributo.
Per Scienze e Tecniche di Psicologia cognitiva si versano 1.979,56; 2.394,48; 2.804,30 euro, rispettivamente, per le tre fasce; 300 euro di oneri. La prima rata è di 405 euro, più 100 di oneri.
Più alte le tasse per il Corso quinquennale in Scienze della Formazione Primaria: 2.233,31; 2.749,73; 3.261,05 a seconda della fascia; 300 gli oneri. La prima rata è di 405 euro, più 100 di oneri.
Facoltà di Giurisprudenza
3.038,16; 3.295,88; 3.555,60 euro, le tasse che, in base alle fasce di reddito, pagheranno gli studenti che vorranno iscriversi al Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza. 250 euro il contributo di immatricolazione. La prima rata è di 550 euro, più 150 di oneri.
Facoltà di Lettere
Più semplice il sistema di tassazione per i Corsi di Laurea della Facoltà: pagano la stessa cifra, sempre, naturalmente, con la differenziazione tra fasce di reddito, gli immatricolati a Conservazione dei Beni Culturali, Turismo per i Beni Culturali e Lingue e Culture Moderne. Vale a dire, in totale, 1.352,29; 1.649,16; 1.936,48 euro. 250 euro il contributo di immatricolazione. La prima rata è di 305 euro più 150 di oneri. Un costo aggiuntivo per quanti si iscrivono a Conservazione: 200 euro per l’utilizzo in sicurezza dei laboratori e la frequenza dei cantieri archeologici.
Più care le tasse per il Corso di Laurea Magistrale Interfacoltà in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali: costa fino a 5.500 euro un anno di tasse.
- Advertisement -




Articoli Correlati