Scienze Infermieristiche all’Università Parthenope

Importanti novità al Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere dell’Università Parthenope. Tra le più significative, l’attivazione di un Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche a partire, molto probabilmente, dall’anno accademico 2018-19. La proposta, approvata dal Consiglio di Dipartimento e dal Senato Accademico, è in attesa della risoluzione dei colloqui con Regione e Azienda Sanitaria Napoli 1. Si tratta di individuare la struttura sanitaria di riferimento, probabilmente l’Ospedale del Mare, iter in parte rallentato dalle ultime vicende giudiziarie che hanno coinvolto i vertici ASL. “Bisognerà trovare la struttura che possa accogliere i nostri studenti per le attività in reparto e che – spiega il prof. Andrea Soricelli, Direttore del Dipartimento – dovrà essere approvata dal Miur, dalla Regione e dall’Asl. Poi, ci dovrà essere assegnato il contingente disponibile in base alla programmazione nazionale, dopodiché potremo partire”. È già tutto pronto per accogliere questo Corso che va ad arricchire l’offerta formativa. Si farà affidamento su competenze interne al Dipartimento e all’Ateneo: “Noi abbiamo tra l’offerta post laurea un Master in Scienze Infermieristiche, giunto alla sua ottava edizione, che ha riscosso sempre un notevole successo, tanto da avere più domande che posti a disposizione. Da questa esperienza, e, soprattutto, dalle istanze che ci sono pervenute da nostri studenti o potenziali studenti durante gli incontri di orientamento, abbiamo deciso di attivare un percorso professionalizzante in
area sanitaria”. La necessità di arricchire e diversificare l’offerta in campo sanitario è quindi stata più volte espressa proprio dagli studenti: “Scienze Infermieristiche, tenuto conto delle tante competenze che già abbiamo in questo settore, ci è sembrata la scelta più opportuna tra le Professioni sanitarie”.
Arriva il calendario di esami annuale
Altre novità investiranno la didattica. Già dal prossimo anno vedrà la luce una double career, sia per atleti normodotati che per portatori di disabilità che abbiano un elevato rendimento agonistico, attraverso cinque posti riservati al concorso di ammissione. “Stiamo, inoltre, cercando di integrare
ed ottimizzare – aggiunge Soricelli – l’offerta didattica, attraverso la possibilità di effettuare la scelta di un percorso che sia legato all’orientamento
dello studente più verso attività pedagogiche, del benessere o gestionali. Verranno creati, quindi, tre percorsi: all’ultimo anno, cioè, gli studenti potranno
scegliere tra un ventaglio di esami opzionali quelli che sono più consoni alle loro esigenze future, in vista di una scelta Magistrale o più professionalizzante”. Questi percorsi, già approvati dal Consiglio di Dipartimento, saranno attivi dal 2018-19. Per venire incontro alle esigenze
degli studenti, che chiedevano da diverso tempo la calendarizzazione semestrale degli esami, annuncia Soricelli: “Abbiamo fatto di più. Da settembre sarà pronta la calendarizzazione annuale delle sedute di esame. Inoltre, ci impegneremo per evitare sovrapposizioni, almeno per gli esami fondamentali
dello stesso anno. In questo modo i ragazzi potranno organizzare con comodo i loro programmi di studio e non dovranno affannarsi a preparare più esami per lo stesso giorno o in giorni molto vicini”. Gli studenti del Dipartimento si potranno rallegrare anche per il passaggio, annunciato durante l’inaugurazione dell’anno accademico, presso la sede del Centro Direzionale. “Il trasloco avverrà in un anno e mezzo o due – anticipa Soricelli – L’acquisizione di una struttura in via Acton, presso la quale si dovranno trasferire Ingegneria e Scienze, ci permetterà di traslocare al Centro Direzionale, ma questo richiede i suoi tempi. Siamo però contenti di poter riunire finalmente tutto il Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere in un’unica sede: aule, laboratori, segreteria, uffici, studi docenti. Inoltre si tratta di una sede molto efficiente, con aule modulari, laboratori ipertecnologici e spazi per gli studenti”.
Valentina Orellana
- Advertisement -




Articoli Correlati