Buona la risposta degli studenti di Economia all’attivazione del servizio di tutorato didattico, partito a fine settembre e che, con il trascorrere dei giorni, sta facendo registrare una sempre maggiore affluenza. Tenuto da un gruppo di oltre dieci dottorandi, suddivisi per area disciplinare – economica, giuridica, statistico/matematica, aziendale – che si alternano durante i giorni della settimana per assicurare continuità ed efficienza nello svolgimento delle attività, il servizio ha lo scopo di assistere i ragazzi nell’elaborazione e stesura delle tesi di laurea, nella preparazione dei singoli esami, oltre che accompagnarli nella scelta del percorso formativo. “Rivolgiamo particolare attenzione all’assistenza degli studenti disabili nonché di quelli stranieri che, soprattutto all’inizio della loro permanenza in Italia, incontrano difficoltà sul piano della lingua e, talvolta, sul piano delle diverse dinamiche organizzative e strutturali dell’Università italiana, – affermano i dottorandi – ci occupiamo anche di assistenza e recupero in favore degli studenti che svolgono attività lavorativa part time”. Solitamente, in ingresso “le matricole chiedono assistenza nella scelta del piano di studio ed informazioni sui singoli esami, onde acquisire maggiore consapevolezza in merito al percorso universitario”. A percorso avviato, invece, i dubbi maggiori sono relativi al reperimento dei testi necessari alla compilazione della tesi ed alla redazione di quest’ultima. “Il tutorato non sostituisce le attività didattiche ed integrative dei docenti e degli assistenti di cattedra, – sottolineano i dottorandi – è, piuttosto, aggiuntivo per coloro i quali si trovino in un momento di indecisione o di difficoltà durante il percorso universitario”. Ricordiamo che il servizio è attivo presso la Presidenza della Facoltà di Economia, sita in via Acton, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 14.