Una app sul cellulare per localizzare i movimenti

In quanto membro dello Scientific Advisory Board dell’ART (Autorità di Regolazione dei Trasporti), il prof. Ennio Cascetta, docente di Pianificazione dei Sistemi di Trasporto ad Ingegneria, dal 2000 al 2010 Assessore ai Trasporti della Regione Campania, afferma che una soluzione al problema della mobilità è ricercabile nel progetto Future Urban Mobility nell’ambito del programma Singapore MIT Alliance for Reasearch  and Technology. “In esso è proposto l’utilizzo di una particolare applicazione su cellulare. Chi si iscrive al progetto, gratuitamente e liberamente, scarica sul proprio smartphone un’applicazione che consente di localizzare i movimenti. La traccia dei movimenti e dei periodi di fermo dell’utente viene trasmessa via internet ad un server (a Singapore) che rielabora i dati e li trasferisce all’utente stesso. Quest’ultimo, quindi, ha modo di visualizzare i suoi spostamenti e di chiarire le attività svolte nei periodi di fermo e i mezzi di trasporto utilizzati durante quelli di movimento. È un meccanismo che, se applicato qui a Napoli, potrebbe offrire la possibilità di osservare in modo dettagliato la giornata degli studenti, ma anche del personale, e di conseguenza di migliorare i servizi offerti, non solo di mobilità, ma anche assistenza. Questo è un progetto in corso di cui si sta valutando l’attivazione nei prossimi mesi”.
- Advertisement -




Articoli Correlati