21 aziende al Career Day di Farmacia

21 aziende, colloqui one to one, un’area espositiva. Il Dipartimento di Farmacia prepara il terreno ai suoi studenti e laureati a caccia di opportunità: il 7 giugno si terrà l’evento di ‘Career Day a Farmacia’, tappa itinerante del Federico II Job Fair, organizzato in collaborazione con il servizio di Orientamento e Placement dell’Ateneo e con il contributo dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli. L’appuntamento, dalle 9:00 alle 17:00, è presso il Corpo D del Dipartimento di via Montesano.

“I nostri laureandi e laureati a partire dal 1° gennaio 2015 devono registrarsi all’evento e candidarsi ad incontrare le aziende tramite la piattaforma del Placement d’Ateneo”, spiega la prof.ssa Marialuisa Menna, Coordinatrice del Gruppo Orientamento in ingresso, in itinere e in uscita. Per farsi avanti c’è tempo fino al 5 giugno, ma il consiglio naturalmente è di affrettarsi a sottoporre i curricula alle realtà di maggiore interesse in base alla propria formazione e alle aspettative. I recruiter, infatti, selezioneranno i profili che ritengono più in linea con le loro posizioni apertee li inviteranno tramite mail a sostenere il colloquio che si terrà nell’area appositamente riservata”.

21, si diceva, le aziende, “tra cui AstraZeneca, Moderna, Dompé, Novartis, SIALAB, Natura, Coca-Cola. Il parterre è veramente ampio. Le job position aperte sono abbastanza variegate, dal tirocinio post lauream a posizioni più strutturate adatte anche a chi magari si è ulteriormente specializzato conseguendo un Master o un Dottorato”.

L’area espositiva, invece, “sarà aperta a tutti”. Ospiterà sia gli stand aziendali, e uno dell’Ordine dei Farmacisti, sia una vetrina con tutta l’offerta formativa del Dipartimento, in modo da fornire una panoramica quanto più completa possibile delle opportunità tra prosieguo degli studi o ingresso nel mondo nel lavoro. E non mancherà l’area ristoro.

Il Dipartimento accoglierà dei food truck per offrire prelibatezze in loco, grazie alla collaborazione con alcune cooperative come Lazzarelle e Frittour. Un buon caffè, una pizza fritta o un panino si abbineranno perfettamente alla cravatta elegante e alla cartellina trasparente con il curriculum. “Il Dipartimento – riprende la prof.ssa Menna – ha sempre un occhio aperto sull’orientamento in uscita. I Coordinatori dei Corsi sono attivi nell’organizzazione di iniziative, penso ad esempio a ‘CTF incontra le aziende’ e in generale hanno molti contatti per i tirocini extramoenia”.

Ma cosa richiede un’azienda del settore ad un laureato del Dipartimento di Farmacia? “Sicuramente una solida preparazione di base, perché una formazione più specialistica viene erogata internamente a seconda delle esigenze, e poi almeno un po’ di esperienza di laboratorio, tant’è che tutti i nuovi ordinamenti dei nostri Corsi stanno investendo sul potenziamento delle attività tecnico-pratiche”.
Carol Simeoli

- Advertisement -




Articoli Correlati