Partnership tra Università Federico II ed E-Distribuzione: innovazione e formazione nel settore energetico

L’Università degli Studi di Napoli Federico II ed E-Distribuzione, società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione in Italia, hanno siglato un accordo strategico per rafforzare il legame tra formazione accademica e mondo del lavoro nel settore energetico.

L’intesa, presentata ufficialmente oggi (11 marzo) in una gremita aula magna di ingegneria, è stata introdotta da una lectio magistralis dell’Amministratore Delegato di E-Distribuzione, Vincenzo Ranieri. Il programma prevede una serie di seminari tenuti da esperti della società presso il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica, coordinato dal prof. Santolo Meo, promotore dell’iniziativa.

I seminari, che si svolgeranno a Napoli dal 18 marzo al 28 maggio 2025 nelle aule della sede di via Claudio, per un totale di sessanta ore, approfondiranno tematiche chiave come la pianificazione tecnico-economica, la progettazione e realizzazione di cabine primarie e linee elettriche, la gestione della rete e la sicurezza degli impianti. Il percorso formativo sarà arricchito da visite sul campo a una Cabina Primaria di E-Distribuzione e a un centro di formazione specializzato.

L’evento di presentazione è stato inaugurato dalla Prorettrice, prof.ssa Angela Zampella, seguita dagli interventi del Presidente dell’Unione Industriali di Napoli, dott. Costanzo Jannotti Pecci, e dalla presentazione dell’accordo da parte del Direttore del DIETI, prof. Fabio Villone, e della dott.ssa Gabriella Breda, Responsabile People & Organization di E-Distribuzione. Le conclusioni sono state affidate al prof. Santolo Meo, che ha coinvolto gli studenti in un momento di confronto.

“Questa partnership rappresenta un’opportunità straordinaria per i nostri studenti, permettendo loro di entrare in contatto diretto con una delle più importanti realtà industriali italiane del settore energetico”, ha dichiarato la prof.ssa Zampella. Il professor Meo ha sottolineato come “la collaborazione con E-Distribuzione arricchisca la formazione degli studenti con competenze avanzate, in linea con le esigenze del mercato del lavoro e con le sfide della transizione energetica”.

L’Amministratore Delegato di E-Distribuzione, Vincenzo Ranieri, ha evidenziato il valore dell’iniziativa: “Siamo orgogliosi di collaborare con l’Università Federico II, un’istituzione di eccellenza che condivide il nostro impegno per la formazione e l’innovazione. Con questo programma di seminari, vogliamo fornire ai futuri ingegneri gli strumenti necessari per affrontare le sfide del settore energetico e contribuire alla creazione di una rete elettrica sempre più efficiente e sostenibile”.

L’accordo tra l’Università Federico II ed E-Distribuzione rappresenta un passo significativo verso una maggiore sinergia tra il mondo accademico e quello industriale, con l’obiettivo di formare professionisti qualificati e sviluppare soluzioni innovative per il futuro dell’energia.

- Advertisement -





Articoli Correlati