Si vota per eleggere tre Direttori di Dipartimento alla Seconda Università. Lettere, Ingegneria Industriale e dell’Informazione e Giurisprudenza vanno alle urne nei prossimi giorni.
“Le mie dimissioni sono un atto dovuto, previsto dal nostro Regolamento, che così ha voluto offrire a chi ricopre l’incarico di ProRettore la possibilità di lavorare al meglio”, afferma la prof.ssa Rosanna Cioffi, ProRettore Vicario dell’Ateneo. Il 10 dicembre il decano di Lettere e Beni Culturali, prof.ssa Stefania Gigli, ha indetto un Consiglio di Dipartimento durante il quale verranno presentate le candidature e aperto il dibattito elettorale. Si vota il 15 dicembre in prima consultazione. Unico candidato, al momento, il prof. Marcello Rotili, docente di Archeologia Cristiana e Medievale. Già Direttore, dal 2000 al 2008, del Dipartimento di studio delle componenti culturali del territorio dell’allora Facoltà di Lettere, e, dal 2008 al luglio 2012, Presidente della Laurea Specialistica in Archeologia, il prof. Rotili, archeologo di chiara fama, ha rapporti proficui non solo con diverse università italiane, ma anche straniere (ha svolto attività didattica presso le Università di Stoccolma e di Oslo, ha condotto ricerche sulle Grandi Migrazioni, in particolare su Longobardi, Goti e Gepidi, prendendo parte a scavi di necropoli e villaggi nel bacino del Danubio e del Tibisco in collaborazione con l’Università EötvösLorànd di Budapest e nell’ambito di intese fra l’Accademia delle Scienze d’Ungheria ed il C.N.R). Mentre il suo Dipartimento si prepara al voto, la prof.ssa Cioffi tira le somme delle prime settimane di lavoro da ProRettore Vicario. L’assunzione contestuale della delega alla Cultura “vede il mio impegno in tutto ciò che riguarda…
“Le mie dimissioni sono un atto dovuto, previsto dal nostro Regolamento, che così ha voluto offrire a chi ricopre l’incarico di ProRettore la possibilità di lavorare al meglio”, afferma la prof.ssa Rosanna Cioffi, ProRettore Vicario dell’Ateneo. Il 10 dicembre il decano di Lettere e Beni Culturali, prof.ssa Stefania Gigli, ha indetto un Consiglio di Dipartimento durante il quale verranno presentate le candidature e aperto il dibattito elettorale. Si vota il 15 dicembre in prima consultazione. Unico candidato, al momento, il prof. Marcello Rotili, docente di Archeologia Cristiana e Medievale. Già Direttore, dal 2000 al 2008, del Dipartimento di studio delle componenti culturali del territorio dell’allora Facoltà di Lettere, e, dal 2008 al luglio 2012, Presidente della Laurea Specialistica in Archeologia, il prof. Rotili, archeologo di chiara fama, ha rapporti proficui non solo con diverse università italiane, ma anche straniere (ha svolto attività didattica presso le Università di Stoccolma e di Oslo, ha condotto ricerche sulle Grandi Migrazioni, in particolare su Longobardi, Goti e Gepidi, prendendo parte a scavi di necropoli e villaggi nel bacino del Danubio e del Tibisco in collaborazione con l’Università EötvösLorànd di Budapest e nell’ambito di intese fra l’Accademia delle Scienze d’Ungheria ed il C.N.R). Mentre il suo Dipartimento si prepara al voto, la prof.ssa Cioffi tira le somme delle prime settimane di lavoro da ProRettore Vicario. L’assunzione contestuale della delega alla Cultura “vede il mio impegno in tutto ciò che riguarda…
Articolo pubblicato sul nuovo numero di Ateneapoli in edicola (n. 20/2014)
o in versione digitale all'indirizzo: https://www.ateneapoli.it/archivio-giornale/ateneapoli
o in versione digitale all'indirizzo: https://www.ateneapoli.it/archivio-giornale/ateneapoli