Una delegazione di oltre 30 atleti -nelle discipline del karate, taekwondo, beach volley, pugilato, scherma e pallacanestro- rappresenterà il CUS Caserta ai Campionati Nazionali Universitari 2008 che si terranno a Pisa dal 24 al 31 maggio. “Siamo molto soddisfatti – dice il presidente del CUS dott. Michele Pinto – portiamo a Pisa una delegazione di atleti di buon livello e crediamo ci siano i presupposti per fare bene. Non pongo obiettivi perché non è nel mio carattere ma sono fiducioso e confido nella loro serietà sportiva e non per ottenere risultati migliori”.
I nomi dei partecipanti ai CNU: per il karate i fratelli Arianna (Sc. Biologiche) e Domenico Luca Cornero (Giurisprudenza), Elide Mataluna (Psicologia), Alessandro Bresciani (Sc. Biologiche) e Gennaro Ametrano (Medicina); per il taekwondo Alfiera Marsocci (già laureata presso la Facoltà di Scienze, reiscritta all’Università); nel beach volley in gara con 2 coppie maschili, Stanislao Arciero (Giurisprudenza) insieme a Giuseppe Raucci (Ingegneria) e Daniele Cuzzucoli (Giurisprudenza) insieme a Beniamino Graziano (Ingegneria); nella scherma, due matricole, Diego Pitruzzella (Medicina) e Luigi Castiello (Biotecnologie), che si aggiungono ai più esperti Pasquale D’Andrea (Giurisprudenza) e Vincenzo Parisella (Medicina), Ilaria Jane Romano (Medicina) ottima sciabolatrice (ha partecipato alle ultime universiadi di Izmir in Turchia); nel pugilato, il campione europeo categoria +91 kg. Francesco Rossano (Giurisprudenza). Infine, i convocati per la squadra di pallacanestro: Domenico Canzano (Economia), Giovanni Fronzino (Giurisprudenza), Salvatore Desiato (Sc. Del Turismo), Umberto Cotticelli (Medicina), Antonio Bove (Giurisprudenza), Giovanni Gnarra (Architettura), Francesco Acerra (Ingegneria), Luigi Sergio (Ingegneria), Carlo Corbo (Psicologia), Alessio Bisaccia (Sc. Biologiche), Biagio Sergio (Giurisprudenza) ed Antonio Del Vecchio (Giurisprudenza).
I nomi dei partecipanti ai CNU: per il karate i fratelli Arianna (Sc. Biologiche) e Domenico Luca Cornero (Giurisprudenza), Elide Mataluna (Psicologia), Alessandro Bresciani (Sc. Biologiche) e Gennaro Ametrano (Medicina); per il taekwondo Alfiera Marsocci (già laureata presso la Facoltà di Scienze, reiscritta all’Università); nel beach volley in gara con 2 coppie maschili, Stanislao Arciero (Giurisprudenza) insieme a Giuseppe Raucci (Ingegneria) e Daniele Cuzzucoli (Giurisprudenza) insieme a Beniamino Graziano (Ingegneria); nella scherma, due matricole, Diego Pitruzzella (Medicina) e Luigi Castiello (Biotecnologie), che si aggiungono ai più esperti Pasquale D’Andrea (Giurisprudenza) e Vincenzo Parisella (Medicina), Ilaria Jane Romano (Medicina) ottima sciabolatrice (ha partecipato alle ultime universiadi di Izmir in Turchia); nel pugilato, il campione europeo categoria +91 kg. Francesco Rossano (Giurisprudenza). Infine, i convocati per la squadra di pallacanestro: Domenico Canzano (Economia), Giovanni Fronzino (Giurisprudenza), Salvatore Desiato (Sc. Del Turismo), Umberto Cotticelli (Medicina), Antonio Bove (Giurisprudenza), Giovanni Gnarra (Architettura), Francesco Acerra (Ingegneria), Luigi Sergio (Ingegneria), Carlo Corbo (Psicologia), Alessio Bisaccia (Sc. Biologiche), Biagio Sergio (Giurisprudenza) ed Antonio Del Vecchio (Giurisprudenza).