Spunta la qualifica ai Campionati Nazionali Universitari (CNU) la rappresentativa di volley maschile del CUS Napoli. Un sospiro di sollievo per i pallavolisti partenopei dopo un tiratissimo match di ritorno contro il CUS Milano: sebbene all’andata si erano imposti con un secco 3-0 (25-22; 25-22; 25-14), nella gara di ritorno non sono riusciti a ripetere l’impresa. Anzi, l’esito della partita si è ribaltato in favore dei colleghi meneghini: 3-0 per loro. Tuttavia, aver lottato punto per punto in entrambe le partite ha ripagato.
Data la situazione di parità al termine delle gare di andata e ritorno, infatti, si è andato per somma di punti e il CUS Napoli si è salvato in corner: 139 punti contro i 136 dei milanesi, diventando così la prima rappresentativa partenopea a poter già preparare le valige per Ancona. Ci sarà invece ancora molto da attendere per conoscere le sorti della pallacanestro. Dopo aver brillantemente superato la prima fase, vincendo contro Reggio Calabria in casa loro 76-61, i ragazzi dovranno pazientare fino al 28 aprile, data in cui, nella palestra di Via Campegna, sfideranno il CUS Palermo nella speranza di aggregarsi ai pallavolisti. Fuori dai giochi, purtroppo, il calcio a 5.
Nella partita di andata, il pareggio con il CUS Bari (4-4), attuale campione in carica, aveva messo i calciatori napoletani in una posizione scomoda, in prospettiva anche del fatto che il ritorno si sarebbe giocato in casa loro. Tuttavia, si confidava in un eventuale calo psicologico da parte dei campioni in carica, nell’ansia da prestazione dell’avere un titolo da difendere.
Di fatto, i colleghi pugliesi sono rimasti in partita, anche se il CUS Napoli ha tenuto duro fino alla fine. Il match stava per terminare nuovamente in parità ed erano, sul 6-6, ad un passo dal tirare i rigori quando, ad otto secondi dalla fine, il Bari ha messo a segno quell’ultimo goal che ha definitivamente arrestato la corsa dei calciatori napoletani verso Ancona.
Per quanto riguarda le discipline individuali, invece, la Federcusi ha recentemente reso pubblico il programma di gara delle varie discipline e, dalle prossime settimane, si procederà ad individuare gli atleti per: taekwondo, judo, karate, lotta, tennis, scherma, tiro a volo TRAP, tiro a volo skeet, atletica leggera e tennistavolo.
Scarica gratis il nuovo numero di Ateneapoli
Ateneapoli – n. 6 – 2025 – Pagina 39