Aula multimediale: news

Aula multimediale? Meglio parlarne dopo la pausa estiva. Anche se il professor Giuseppe Tortora, responsabile per la Giunta di Presidenza del progetto, è ottimista e spera che tutto si possa concludere nel giro di pochi giorni. L’aula attrezzata con le apparecchiature informatiche rientra nel programma di ridistribuzione degli spazi della Facoltà di Porta di Massa, ma rimane l’incognita di conoscere quali saranno i nuovi spazi destinati agli studenti, visto che parte del seminterrato viene occupato dal corso di informatica. “Mi hanno assicurato -interviene Tortora- che si potrà arrivare ad una definitiva sistemazione già agli inizi di giugno, dopo tutto c’è solo qualche modifica da apportare. I tecnici dell’ufficio competente, diretto dall’architetto Aldo Pinto, mi hanno garantito che non ci vorrà ancora molto, giusto il tempo materiale di sistemare le prese per l’erogazione dell’energia elettrica ed attrezzare le postazioni per i computer”. Sono in arrivo dal centro informatico all’incirca trenta computer per far fronte alle richieste avanzate dagli studenti. La conoscenza del computer consentirà agli studenti di acquisire quelle competenze necessarie spendibili, una volta laureati, sul mercato del lavoro. La gestione dell’aula multimediale sarà coordinata dal professor Tortora che ribadisce la necessità di una gestione unica del progetto. Gli studenti potranno accedere, secondo gli appositi orari, senza intralciare le lezioni di informatica e del previsto corso. La priorità per l’ingresso dipenderà dall’urgenza con cui bisogna attingere documenti o informazioni disponibili in rete.          (E. Di M.)
- Advertisement -




Articoli Correlati