Buon esordio per Sviluppo Sostenibile

Quarantaquattro immatricolati per il Corso di Laurea in Sviluppo Sostenibile, evoluzione e trasformazione della laurea in Urbanistica che fu attivata alcuni anni fa ma che, soprattutto negli ultimi tempi, aveva riscosso scarsissimo successo tra i nuovi immatricolati. Un dato che fa ben sperare la prof.ssa Laura Lieto, Coordinatrice del Corso di Studi. “Abbiamo doppiato il Capo di Buona Speranza – commenta la docente – Siamo andati oltre le aspettative, dopo una partenza in sordina. A settembre avevamo solo sei studenti. A memoria direi che abbiamo più che raddoppiato gli iscritti al primo anno rispetto al Corso di Laurea in Urbanistica, quello che c’era prima della radicale trasformazione del percorso di studi. Questo aiuterà a dare motivazione ai colleghi”. Nel primo semestre sono state avviate alcune iniziative interessanti. “Abbiamo partecipato – dice – ad una giornata promossa dal Centro di Ateneo Sinapsi sul tema della discriminazione e dei generi. Lavoriamo molto sulla comunicazione e per questo abbiamo promosso anche una pagina instagram. Abbiamo poi svolto varie attività con le scuole. Essenzialmente laboratori sui temi della sostenibilità e del cambiamento climatico”. Sono ora in corso gli esami di fine semestre. Le lezioni ripartiranno a marzo. La nuova laurea alle materie urbanistiche ha aggiunto discipline differenti. Al primo semestre del primo anno si studia, tra l’altro, Matematica e Statistica, Tecnologie dell’informazione (in sostituzione di Fondamenti di informatica del vecchio ordinamento), Rappresentazione del territorio. Il secondo semestre prevede il Laboratorio ‘Interpretare il Territorio’, articolato in due moduli, il primo relativo alle Indagini territoriali, il secondo che verte su Comunicazione e media.
La Laurea Triennale permette di iscriversi all’albo dei Pianificatori junior e dà accesso alla Specialistica in Pianificazione e, qui alla Federico II, anche alla Specialistica in Design per l’ambiente costruito.
- Advertisement -




Articoli Correlati