Il Dipartimento raccoglie e coordina un insieme di discipline aziendali, matematiche e statistiche, “che si integrano profondamente al fine di costituire il supporto per la programmazione e lo sviluppo delle attività imprenditoriali con particolare attenzione a quelle strategiche aperte verso il mercato. Da questo punto di vista, la sinergia tra lo studio delle attività economiche d’impresa e gli strumenti quantitativi di supporto all’analisi costituisce la caratteristica peculiare dell’attività di ricerca del Dipartimento”. Sul versante didattico “la stessa sinergia permette di assicurare la formazione di profili professionali ancora ambiti all’interno del mercato del lavoro, specialmente nel quadro delicato della realtà produttiva meridionale. In particolare, il Corso di Laurea in Economia aziendale raccoglie l’eredità della vecchia Facoltà di Economia per quel che riguarda il processo formativo finalizzato ‘alla comprensione dei linguaggi per il governo gestionale dell’azienda’ ed alla acquisizione degli strumenti necessari all’amministrazione contabile e fiscale dell’azienda. Il Corso di Laurea in Statistica e Informatica per la Gestione dell’impresa si caratterizza per la sua finalità di creazione di un profilo professionale che sta a cavallo tra l’analisi dei dati di un’impresa e la gestione delle risorse hardware e software dell’impresa stessa”. I Corsi di Laurea di secondo livello rappresentano la naturale continuazione delle Triennali con approfondimenti verso il management ed il controllo d’azienda e verso il management e la finanza internazionale “che da sempre ha caratterizzato i corsi di studio dell’Istituto Universitario Navale, prima, e dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope, oggi.
I Corsi di Studio associati. Corsi di Laurea di primo livello in Economia aziendale; Statistica e Informatica per la gestione delle imprese. Corsi di Laurea Magistrale in: Management e Controllo d’azienda; Management e Finanza internazionale. Dottorati in: Statistica e qualità dei dati economici; Dottrine economico-aziendali e governo dell’impresa. Master in Marketing Management della grande distribuzione commerciale.
Docenti aderenti: 48 (13 professori di prima fascia, 9 professori di seconda fascia, 26 ricercatori).
I Corsi di Studio associati. Corsi di Laurea di primo livello in Economia aziendale; Statistica e Informatica per la gestione delle imprese. Corsi di Laurea Magistrale in: Management e Controllo d’azienda; Management e Finanza internazionale. Dottorati in: Statistica e qualità dei dati economici; Dottrine economico-aziendali e governo dell’impresa. Master in Marketing Management della grande distribuzione commerciale.
Docenti aderenti: 48 (13 professori di prima fascia, 9 professori di seconda fascia, 26 ricercatori).