Nuovi docenti, per Economia della Seconda Università. “Nel corso dell’ultimo Consiglio di Facoltà -ricorda il Preside Manlio Ingrosso-, abbiamo chiamato la prof.ssa Daniela Di Sabbato su Diritto privato del Diploma universitario, che poi, dal prossimo anno, sarà trasformato in laurea triennale di primo livello. Con la docente, siamo arrivati già a diciotto unità, a testimonianza di una crescita frutto del nostro impegno e delle sinergie con le realtà del territorio. Si è arricchito anche il corso di Economia Industriale (un altro associato)”. Novità anche sul fronte dell’informazione e dell’orientamento. “Stiamo per attivare un portale della facoltà, con un sistema interattivo che consenta a chi lo visita di dialogare con noi in tempo reale”.
Il Preside, con un gruppo di studenti, è reduce da una settimana trascorsa a Berlino, durante la quale hanno incontrato anche esponenti delle realtà produttive che operano nella capitale tedesca. E’ il terzo viaggio organizzato dalla facoltà, con fondi stanziati appositamente. In precedenza altri studenti sono stati negli Stati Uniti ed in Scandinavia. A Berlino, Ingrosso è andato con la prof.ssa Elda Buonomo e con Domenico Graziano. Fratello di Stefano, il rappresentante degli studenti di area Popolare assurto al ruolo di consigliere del ministro dell’Università Ortensio Zecchino, Domenico è uno studente il quale sta in pratica girando il mondo con la facoltà. Ha preso, infatti, già parte ai viaggi in Scandinavia e negli Stati Uniti. Lo hanno accompagnato in Germania i colleghi Maria Castelli, Daniele Casale, Maria Ventriglia, Felicia Vergente, Luca Porciello, Eugenio Cretella, Salvatore Scialdone, Fernando Del Rosso, Emidio Sgambato.
Il viaggio, come detto, ha dato agli studenti l’opportunità di incontrare esponenti di rilievo del mondo dell’economia e della finanza. Sandro Fermani, per esempio, dell’Istituto per il Commercio Estero, oppure Italo Mazza, General management della Pirelli Kabel und Systeme GmbH.
Il 29 e 30 sono stati lasciati alla visita della capitale tedesca.
Il Preside, con un gruppo di studenti, è reduce da una settimana trascorsa a Berlino, durante la quale hanno incontrato anche esponenti delle realtà produttive che operano nella capitale tedesca. E’ il terzo viaggio organizzato dalla facoltà, con fondi stanziati appositamente. In precedenza altri studenti sono stati negli Stati Uniti ed in Scandinavia. A Berlino, Ingrosso è andato con la prof.ssa Elda Buonomo e con Domenico Graziano. Fratello di Stefano, il rappresentante degli studenti di area Popolare assurto al ruolo di consigliere del ministro dell’Università Ortensio Zecchino, Domenico è uno studente il quale sta in pratica girando il mondo con la facoltà. Ha preso, infatti, già parte ai viaggi in Scandinavia e negli Stati Uniti. Lo hanno accompagnato in Germania i colleghi Maria Castelli, Daniele Casale, Maria Ventriglia, Felicia Vergente, Luca Porciello, Eugenio Cretella, Salvatore Scialdone, Fernando Del Rosso, Emidio Sgambato.
Il viaggio, come detto, ha dato agli studenti l’opportunità di incontrare esponenti di rilievo del mondo dell’economia e della finanza. Sandro Fermani, per esempio, dell’Istituto per il Commercio Estero, oppure Italo Mazza, General management della Pirelli Kabel und Systeme GmbH.
Il 29 e 30 sono stati lasciati alla visita della capitale tedesca.