Film in lingua

Orientacinema, la rassegna cinematografica appena conclusa a L’Orientale, ha una appendice: “Far East”, uno sguardo critico e aperto sulle plurali realtà dell’Estremo Oriente contemporaneo, prese in una spirale di violenza generata dalla frattura con il passato. Il cineforum, promosso dal del Centro di Ateneo Orientamento e Tutorato con  Raisat Cinema World e curato dalla dott.ssa Licia Pizzi, propone tre titoli, in versione originale con sottotitoli. Il primo – il coreano Address Unknown- è stato programmato il 15 aprile; il secondo appuntamento è per il 22 aprile con il cinese East Palace West Palace ed il terzo il 29 aprile con il giapponese Angel Dust.  
Tra gli interventi che precedono la proiezione dei film il prof. Luigi Mascilli Migliorini, Presidente del Centro, il prof. Valerio Caprara, docente di Storia del Cinema, e il prof. Giorgio Amitrano, docente di Letteratura Giapponese.
Le proiezioni si tengono dalle ore 16 alle 18 presso l’aula Matteo Ripa, Palazzo Giusso,  Piazza S. Giovanni Maggiore 30.
- Advertisement -




Articoli Correlati