Si terrà il 6 settembre il test (non selettivo) di valutazione delle conoscenze in ingresso (ci si iscrive dal 18 luglio fino al 3 agosto online). Prevede 80 domande di Matematica, Fisica, Logica e Comprensione del testo ed è propedeutico all’esame di Analisi I. La valutazione si effettua in ventesimi. Chi consegue, al tempo stesso, un indice attitudinale inferiore a 60/100 e un punteggio nella sezione Matematica 1 inferiore a 4/20, si vede assegnare l’Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) che rappresenta un debito di tre crediti, debito che va estinto entro il primo anno di corso.
Tutte le informazioni sul test sono disponibili sul sito di Facoltà, dove sarà possibile anche apprendere le procedure di recupero, diverse da quelle fino ad ora adottate (un test quasi ogni mese, a valle di un corso di recupero), ma sulle quali la Facoltà non si è ancora ufficialmente espressa. “È in atto una riflessione per rivedere i criteri di recupero. In principio, speravamo che assegnare un debito rappresentasse un incentivo ad affrontare subito le proprie lacune matematiche – spiega il Preside Piero Salatino – Invece, ci siamo accorti che i ragazzi tendono ad aggirare l’ostacolo, sostenendo prima altri esami. Pensiamo di irrigidire la procedure, lasciando ancora un debito di 3 crediti, ma incoraggiando i ragazzi ad affrontare come primo esame Analisi. La decisione è affidata alla Commissione Didattica di Vigilanza, della quale fanno parte anche gli studenti, che a breve si esprimerà”.
Tutte le informazioni sul test sono disponibili sul sito di Facoltà, dove sarà possibile anche apprendere le procedure di recupero, diverse da quelle fino ad ora adottate (un test quasi ogni mese, a valle di un corso di recupero), ma sulle quali la Facoltà non si è ancora ufficialmente espressa. “È in atto una riflessione per rivedere i criteri di recupero. In principio, speravamo che assegnare un debito rappresentasse un incentivo ad affrontare subito le proprie lacune matematiche – spiega il Preside Piero Salatino – Invece, ci siamo accorti che i ragazzi tendono ad aggirare l’ostacolo, sostenendo prima altri esami. Pensiamo di irrigidire la procedure, lasciando ancora un debito di 3 crediti, ma incoraggiando i ragazzi ad affrontare come primo esame Analisi. La decisione è affidata alla Commissione Didattica di Vigilanza, della quale fanno parte anche gli studenti, che a breve si esprimerà”.