Guacci Day per 50 studenti di Farmacia

Uno stage di formazione il 3 maggio sulle leggi che regolano la distribuzione farmaceutica in Italia presso la Guacci, azienda leader di distribuzione farmaceutica. La giornata nasce da un’idea degli studenti, sposata poi dalla Facoltà, e si è deciso che diventerà un evento da ripetere annualmente. “Abbiamo cominciato con 50 partecipanti selezionati in base alla data di prenotazione – afferma il rappresentante degli studenti Pasquale Russo – Le richieste di iscrizione sul sito dell’AIFS Napoli sono state 250”. Tra i presenti il Preside Giuseppe Cirino, e i professori Antonio Calignano, Rosaria Meli e Raffaella Sorrentino.
L’intera iniziativa è stata sovvenzionata dalla Guacci che ha messo anche a disposizione un pullman per trasportare i ragazzi dalla Facoltà al CIS di Nola, dove sorge il suo stabilimento. “Sono stato contattato da Ciro Meo –  dichiara Crescenzo Cinquegrana,  Direttore dell’Ufficio Tecnico – Noi abbiamo offerto la sala ma il vero motore dell’organizzazione sono stati i rappresentanti degli studenti”. Nell’aula congressi i ragazzi hanno assistito ad una presentazione delle attività dell’azienda e lo stesso dott. Cinquegrana ha illustrato come si svolge la funzione di intermediazione della ditta, quale è il ruolo del distributore, in che cosa la Guacci si differenzia dai suoi concorrenti. 
Poi i ragazzi sono stati condotti a visitare l’azienda che si estende su ben 6000mq. “Abbiamo mostrato loro tutta la filiera che va dalla ricezione del buono d’ordine alla preparazione dell’ordine e al controllo della qualità del prodotto”, spiega Cinquegrana. “ E’ stata una giornata interessante. Ci hanno divisi in gruppi di 15 persone per la visita guidata degli impianti – racconta Pasquale – Anche il signor Luigi Guacci in persona si è attivato per darci spiegazioni sui procedimenti adottati”. “I ragazzi non pensavano che dietro il prodotto che arriva in farmacia ci sia una meccanizzazione che permette una maggiore rapidità di distribuzione – sottolinea Cinquegrana – L’ordine è preparato da un magazzino automatico. Senza l’automazione del magazzino non riusciremmo a raggiungere 3 volte al giorno le 1000 farmacie nostre clienti”. 
Nel Guacci Day, oltre agli studenti, sono stati ospitati due dottori che lavorano presso la Facoltà a cui il Presidente Guacci ha consegnato due borse di studio per incentivare la ricerca presso i laboratori di Farmacologia. I due beneficiari, la dottoressa Emma Mitiglieri e il dottor Oscar Sasso, hanno quindi esposto il proprio lavoro di ricerca.
Alla fine della giornata per tutti gli studenti un attestato di partecipazione allo stage. 
Manuela Pitterà
- Advertisement -




Articoli Correlati