Sono trascorsi dieci anni dall’attivazione dei primi corsi di laurea in Biotecnologie (era il 1995-1996) mentre è datata 2001 la nascita della Facoltà, la prima in Italia dedicata a questa nuova scienza ed alla formazione di nuove figure professionali: i Biotecnologi. Un decennio di vita da festeggiare con una cerimonia. La manifestazione – che si terrà il 3 marzo a Monte Sant’Angelo (ore 10.00-13.00, Sala Azzurra)- voluta dal Preside Gennaro Marino e dai Presidenti dei Corsi di Laurea Edgardo Filippone, Renata Piccoli e Francesco Salvatore- rappresenta un momento di incontro e di socialità per docenti, laureati e allievi di oggi e di domani, ma anche l’occasione per tracciare un bilancio delle attività di questi anni e per riflettere sul ruolo che le Biotecnologie potranno svolgere nello sviluppo e nell’innovazione del Paese. Ai saluti del Rettore Guido Trombetti, seguirà la relazione del Preside Gennaro Marino. Poi gli interventi di coloro che hanno accompagnato la nascita della Facoltà: l’ex Rettore Fulvio Tessitore e l’ex Presidente del Comitato tecnico Ordinatore Giuseppe Marrucci. Parlerà di “un percorso biotecnologico di oltre 20 anni”, il prof. Francesco Salvatore. A seguire le testimonianze di laureati e studenti. Interverrà il Ministro per l’Innovazione e la Tecnologia Luigi Nicolais.