Questa volta al Cus a mettersi in moto non dovranno essere i muscoli ma i neuroni. La polisportiva partenopea ha infatti organizzato un concorso di idee rivolto a tutti gli studenti universitari, personale docente e amministrativo degli atenei napoletani: Università degli Studi di Napoli Federico II, Parthenope, L’Orientale, Suor Orsola Benincasa, Accademia delle Belle Arti e ai soci tesserati Cusi maggiorenni. Quello che viene richiesto a tutti i partecipanti è di inventare uno slogan, una frase ad effetto, che accompagnerà il Cus in tutte le sue attività sportive del prossimo anno. “È un’idea per coinvolgere il mondo universitario, per movimentare la comunità degli studenti ad aiutarci ad attirare un po’ l’attenzione sulle nostre attività ma soprattutto sul senso del nostro lavoro e del valore dello sport in generale”, spiega il segretario generale Maurizio Pupo. Un’idea non nuova visto che in passato sono stati organizzati altri concorsi del genere. E proprio sulla scia di quell’esperienza si è pensato a questa iniziativa. “Tempo fa abbiamo lanciato un concorso di pittura legato a una mostra – racconta Pupo – Allora gli studenti di tutte le università vennero chiamati a esprimere la propria creatività attraverso opere originali. Anche quella volta, naturalmente, fu dato un tema inerente allo sport e fu chiamata a giudicare i lavori una commissione fin troppo prestigiosa, composta da artisti e professori. In tanti proposero le proprie sculture e i propri quadri. Fu molto simpatico, qualcuno partecipò anche in maniera goliardica e provocatoria con opere ‘ad effetto’ sul corpo umano. L’idea di base era che in fondo anche lo sport, in un certo senso, è una forma d’arte”.
Anche il logo del Cus, tra l’altro, è stato scelto con un concorso del genere. Non quello storico con lo stemma e il leone, ma bensì quello più moderno e stilizzato. Si tratta della scritta ‘Cus Napoli a.s.d.’ affiancata dalla striscia tricolore che richiama l’Italia e circondata dalle tre stelle che rimandano alla bandiera europea. Il logo insomma che si trova quasi sempre su volantini e comunicati. “All’epoca fu uno studente di Architettura a crearlo e a vincere e da allora lo utilizziamo ancora”, ricorda Pupo.
Oltre alla soddisfazione di vedere il proprio slogan stampato su manifesti, volantini e su tutto il materiale della polisportiva che verrà diffuso in città, per i partecipanti sono in palio anche dei premi che verranno aggiudicati dalle tre idee migliori. Il vincitore avrà infatti diritto a una somma di 250 euro con in più l’ingresso gratuito nella palestra fitness per un trimestre, un abbonamento di 12 ingressi per il nuoto libero in piscina e naturalmente l’iscrizione, per chi non l’avesse già, al Cusi. Il secondo classificato avrà un trimestre di palestra fitness con iscrizione al Cusi e il terzo l’abbonamento alla piscina per 12 ingressi e l’iscrizione al Cusi.
Lo slogan dovrà essere una frase, di lunghezza non superiore a 40 caratteri, incentrata sul tema: “Sport, Salute e Benessere” e dovrà essere consegnata alla segreteria generale della polisportiva entro il 30 marzo prossimo. Tutte le informazioni, il modulo e il bando sono disponibili sul sito www.cusnap oli.org.
(Al.Bi.)
Anche il logo del Cus, tra l’altro, è stato scelto con un concorso del genere. Non quello storico con lo stemma e il leone, ma bensì quello più moderno e stilizzato. Si tratta della scritta ‘Cus Napoli a.s.d.’ affiancata dalla striscia tricolore che richiama l’Italia e circondata dalle tre stelle che rimandano alla bandiera europea. Il logo insomma che si trova quasi sempre su volantini e comunicati. “All’epoca fu uno studente di Architettura a crearlo e a vincere e da allora lo utilizziamo ancora”, ricorda Pupo.
Oltre alla soddisfazione di vedere il proprio slogan stampato su manifesti, volantini e su tutto il materiale della polisportiva che verrà diffuso in città, per i partecipanti sono in palio anche dei premi che verranno aggiudicati dalle tre idee migliori. Il vincitore avrà infatti diritto a una somma di 250 euro con in più l’ingresso gratuito nella palestra fitness per un trimestre, un abbonamento di 12 ingressi per il nuoto libero in piscina e naturalmente l’iscrizione, per chi non l’avesse già, al Cusi. Il secondo classificato avrà un trimestre di palestra fitness con iscrizione al Cusi e il terzo l’abbonamento alla piscina per 12 ingressi e l’iscrizione al Cusi.
Lo slogan dovrà essere una frase, di lunghezza non superiore a 40 caratteri, incentrata sul tema: “Sport, Salute e Benessere” e dovrà essere consegnata alla segreteria generale della polisportiva entro il 30 marzo prossimo. Tutte le informazioni, il modulo e il bando sono disponibili sul sito www.cusnap oli.org.
(Al.Bi.)