Cinque sedi, tre Corsi di Laurea ai quali si accede col diploma, dieci dottorati di ricerca con sede a Napoli. Ecco la Facoltà di Architettura della Federico II. Le sedi sono: via Monteoliveto 3, Palazzo Gravina (c’è la Presidenza, il laboratorio di Scienza delle costruzioni, il punto di calcolo e un’aula informatica per i corsi che richiedono l’uso del computer); il complesso dello Spirito Santo, al quale si accede da via Toledo 420 o da via Forno Vecchio 36 e dove si svolgono la maggior parte dei corsi; la Chiesa dei Santi Demetrio e Bonifacio, in Piazzetta Monticelli, nel centro storico, utilizzata per mostre e convegni; Palazzo Latilla, in via Tarsia; il complesso monumentale di Santa Maria del Rifugio, a Cava dei Tirreni. La Segreteria è all’interno del complesso dello Spirito Santo.
I Corsi di Laurea della Facoltà di Architettura sono tutti a numero programmato. Per l’anno accademico 2009–2010 sono ammessi 200 studenti al Corso di Laurea a ciclo unico in Architettura, che dura 5 anni; 150 i posti per Scienze dell’Architettura, che dura tre anni; 50 ammessi ad Urbanistica Paesaggio Territorio Ambiente, che è triennale. Per tutti i Corsi di Laurea Magistrale 50 posti a concorso.
Il test di ingresso per Scienze dell’Architettura e per Architettura quinquennale si svolgerà l’8 settembre. Non è ancora fissata la data della prova di accesso per Urbanistica, ma in genere si svolge ai primi di ottobre. Consiste in ottanta quesiti, per ognuno dei quali bisogna scegliere tra cinque possibili risposte. Quaranta di cultura generale e ragionamento logico, quattordici di storia, quattordici di disegno e rappresentazione e dodici di matematica e fisica. I candidati avranno a disposizione poco più di due ore.
I bandi a breve sul sito di Ateneo: www.unina.it.
I Corsi di Laurea della Facoltà di Architettura sono tutti a numero programmato. Per l’anno accademico 2009–2010 sono ammessi 200 studenti al Corso di Laurea a ciclo unico in Architettura, che dura 5 anni; 150 i posti per Scienze dell’Architettura, che dura tre anni; 50 ammessi ad Urbanistica Paesaggio Territorio Ambiente, che è triennale. Per tutti i Corsi di Laurea Magistrale 50 posti a concorso.
Il test di ingresso per Scienze dell’Architettura e per Architettura quinquennale si svolgerà l’8 settembre. Non è ancora fissata la data della prova di accesso per Urbanistica, ma in genere si svolge ai primi di ottobre. Consiste in ottanta quesiti, per ognuno dei quali bisogna scegliere tra cinque possibili risposte. Quaranta di cultura generale e ragionamento logico, quattordici di storia, quattordici di disegno e rappresentazione e dodici di matematica e fisica. I candidati avranno a disposizione poco più di due ore.
I bandi a breve sul sito di Ateneo: www.unina.it.