Maggio parla tedesco

Maggio tedesco a Napoli. Tra università, arte, cinema e letteratura. Sono in corso di svolgimento una serie di iniziative promosse dalla cattedra di Tedesco (animata da Giusi Zanasi, Camilla Miglio, Monica Lumachi, Giuseppina Scarpati, Martina Lux, Klaus Neundlinger, Cettina Rapisarda) della Facoltà di Lettere de L’Orientale in collaborazione con il Goethe, l’istituto di cultura tedesco che, con la nuova direttrice, Carmen Morese, rilancia le sue attività culturali (a dispetto delle voci che ipotizzano una  chiusura della sede napoletana). Partner della manifestazione, la libreria Dante & Descartes. Collabora l’artista Lello Esposito che mette a disposizione il suo atelier.
Da segnalare due incontri. Il 25 maggio, alle ore 15.00, l’Orientale ospiterà a Palazzo del Mediterraneo (via Nuova Marina, aula 3.1) lo scrittore e studioso Gino Carmine Chiellino che illustrerà l’interessante fenomeno delle scritture migranti: italiani  di prima o seconda generazione di emigrati in Germania che scrivono in tedesco.  Chiellino ne discuterà con Zanasi, Miglio, La Guardia, Lumachi. Lunedì 30 maggio  alle ore 17.00 presso la Biblioteca Brancaccio (vico Donnaromita, 15) la scrittrice e pluripremiata traduttrice Laura Bocci -giunta al successo con il suo romanzo pubblicato da Rizzoli “Di seconda mano. Né un saggio, né un racconto sul tradurre letteratura”- parlerà di scrittura e traduzione; un appuntamento che appassionerà sicuramente anche in non germanisti. 
Ancora, in calendario, nell’ambito della rassegna di cinema in lingua (si svolge presso la sede del Goethe in Riviera di Chiaia, 202, alle ore 18.00), giovedì 26 maggio Der Geteilte Himmel (K.Wolf, 1964), mercoledì 1 giugno Das Mädchen Rosemarie (R. Thiele, 1959) sottotitoli italiani, giovedì 9 giugno Sonnenallee (L. Haufßmann, 1999).
- Advertisement -




Articoli Correlati