Si chiamano “Travel in wind” e sono i vincitori della prima edizione del “Sun Festival – Musica e magia”, concorso musicale riservato agli studenti della Seconda Università. A premiare il gruppo rock nella finale del 10 giugno, il cantante Franco Califano, per l’occasione anche presidente della giuria.
Nata da un’idea di Gimmi Cangiano, rappresentante nel Consiglio di Amministrazione della Sun, in collaborazione con Amedeo Baldascino, senatore accademico, la manifestazione si è svolta durante il mese di maggio ed è stata finanziata dal Comitato per le attività culturali autogestite dagli studenti della Sun. “Tra gruppi e cantanti singoli – riferisce Cangiano – si sono iscritti in diciotto”. Tre le tappe di selezione, tenutesi nelle Facoltà di Giurisprudenza, Ingegneria e Psicologia. “Ad ogni selezione – spiega lo studente – si esibivano tre band. Passavano il turno due per ogni appuntamento, per un totale di sei gruppi giunti in finale”.
Il chiostro di S. Agostino, a Caserta, ha ospitato la kermesse conclusiva, affollata da una platea di oltre cinquecento tra studenti e docenti. In giuria, oltre al già citato Franco Califano, anche il maestro Nunzio Areni, direttore artistico del Teatro Comunale di Caserta, Walter Petito, showman delle reti televisive di Mediaset, e alcuni docenti. Un festival organizzato dagli studenti per gli studenti, che sono saliti sul palco anche a presentare: Marcello Gervasio e Giovanna Golino, infatti, si sono alternati al microfono, dimostrandosi ben all’altezza del compito loro riservato.
Emografia, Gaetano Perrotta, Double Fantasy, Pelagus, Puzzle, alcuni dei nomi delle band che hanno partecipato all’evento canoro, tutti con pezzi rock, tra cui brani inediti del filone hard ed heavy rock. Note simili a quelle create da Bono degli U2, quelle che hanno contraddistinto la performance del gruppo vincitore, i Travel in wind, per la maggior parte composto da studenti di Giurisprudenza, che hanno ricevuto un buono da 500 euro da spendere in un negozio di musica, “perché cultura e musica vanno premiate cultura e musica stessa”, le parole di Gimmi Cangiano. Secondi e terzi classificati, Iago e i Contrò, premiati con una coppa rispettivamente dal maestro Areni e da Valentina Galdo, da qualche settimana nuovo presidente del Consiglio degli Studenti della SUN. “Venite sempre numerosi a queste manifestazioni – l’esortazione della Galdo al pubblico di studenti – perché, in qualità di rappresentanti, ci diamo da fare per voi. Gimmi ed Amedeo hanno fatto un gran bel lavoro”.
A chiudere la serata, i cavalli di battaglia di Califano applauditissimi dal pubblico, tra cui “Tutto il resto è noia”, “Minuetto” e “M’innamoro di te”. “In virtù della laurea honoris causa conferita a Califano da un’Università americana – riporta Cangiano – nel pomeriggio del 10 giugno il cantante ha intrattenuto gli studenti con una lezione tenuta presso la Facoltà di Scienze”.
Nata da un’idea di Gimmi Cangiano, rappresentante nel Consiglio di Amministrazione della Sun, in collaborazione con Amedeo Baldascino, senatore accademico, la manifestazione si è svolta durante il mese di maggio ed è stata finanziata dal Comitato per le attività culturali autogestite dagli studenti della Sun. “Tra gruppi e cantanti singoli – riferisce Cangiano – si sono iscritti in diciotto”. Tre le tappe di selezione, tenutesi nelle Facoltà di Giurisprudenza, Ingegneria e Psicologia. “Ad ogni selezione – spiega lo studente – si esibivano tre band. Passavano il turno due per ogni appuntamento, per un totale di sei gruppi giunti in finale”.
Il chiostro di S. Agostino, a Caserta, ha ospitato la kermesse conclusiva, affollata da una platea di oltre cinquecento tra studenti e docenti. In giuria, oltre al già citato Franco Califano, anche il maestro Nunzio Areni, direttore artistico del Teatro Comunale di Caserta, Walter Petito, showman delle reti televisive di Mediaset, e alcuni docenti. Un festival organizzato dagli studenti per gli studenti, che sono saliti sul palco anche a presentare: Marcello Gervasio e Giovanna Golino, infatti, si sono alternati al microfono, dimostrandosi ben all’altezza del compito loro riservato.
Emografia, Gaetano Perrotta, Double Fantasy, Pelagus, Puzzle, alcuni dei nomi delle band che hanno partecipato all’evento canoro, tutti con pezzi rock, tra cui brani inediti del filone hard ed heavy rock. Note simili a quelle create da Bono degli U2, quelle che hanno contraddistinto la performance del gruppo vincitore, i Travel in wind, per la maggior parte composto da studenti di Giurisprudenza, che hanno ricevuto un buono da 500 euro da spendere in un negozio di musica, “perché cultura e musica vanno premiate cultura e musica stessa”, le parole di Gimmi Cangiano. Secondi e terzi classificati, Iago e i Contrò, premiati con una coppa rispettivamente dal maestro Areni e da Valentina Galdo, da qualche settimana nuovo presidente del Consiglio degli Studenti della SUN. “Venite sempre numerosi a queste manifestazioni – l’esortazione della Galdo al pubblico di studenti – perché, in qualità di rappresentanti, ci diamo da fare per voi. Gimmi ed Amedeo hanno fatto un gran bel lavoro”.
A chiudere la serata, i cavalli di battaglia di Califano applauditissimi dal pubblico, tra cui “Tutto il resto è noia”, “Minuetto” e “M’innamoro di te”. “In virtù della laurea honoris causa conferita a Califano da un’Università americana – riporta Cangiano – nel pomeriggio del 10 giugno il cantante ha intrattenuto gli studenti con una lezione tenuta presso la Facoltà di Scienze”.