Primo obiettivo: sconfiggere la paura del selezionatore

Parte dal prossimo 12 aprile il corso di orientamento al lavoro per neolaureati della Parthenope. Per il terzo anno consecutivo il corso, che si articola in 4 edizioni da 6 incontri ciascuna, farà da guida a quanti si affacciano per la prima volta sul mercato del lavoro. Ciascun percorso, interamente gratuito, è rivolto a non più di 20 persone, laureate dal primo settembre 2005. Gli incontri, della durata di cinque ore ognuno, si terranno il giovedì dalle 14.00 alle 19.00 e il sabato dalle 9.00 alle 14.00, presso la sede centrale di via Acton, nell’Aula di Orientamento e Tutorato. Verranno affrontati tutti i principali aspetti del processo di selezione del personale, dalla focalizzazione delle inserzioni di interesse, alla stesura di curriculum e lettere di accompagnamento, al confronto tra selezionatore e candidato, fino ai colloqui di gruppo. Il dott. Rosario Chimenti, coordinatore del progetto e, assieme al dott. Marco Giugliano, docente del corso, spiega che l’obiettivo è quello di aiutare i neolaureati a maturare la consapevolezza di sé, un passo da compiere necessariamente per sbloccarsi di fronte al processo di selezione. “Distruggiamo tutte le leggende e i luoghi comuni – dice- la selezione non è altro che il momento in cui due soggetti valutano i propri interessi rispetto ad uno stesso oggetto”. Il primo obiettivo è quello di eliminare la paura del selezionatore: “mettendo in evidenza i punti che il selezionatore andrà a monitorare, riduciamo l’ansia dei candidati”. Un altro fondamentale step consiste nell’individuazione del proprio progetto professionale: “inutile inviare curriculum a tutto il mondo, non si deve andare genericamente alla ricerca di un posto”. L’esperienza di questi anni è stata positiva ed informalmente i tutor del corso hanno continuato a seguire gli allievi anche in maniera personale, con consigli e suggerimenti. Per informazioni consultare il sito www.uniparthenope.it. 
- Advertisement -




Articoli Correlati