Riparte il Laboratorio teatrale

Hai passione per il teatro? Voglia di nuove amicizie? Vuoi mettere alla prova le tue capacità? Il Laboratorio teatrale attivato ad Agraria sembra fare proprio al tuo caso. “L’iniziativa ha preso il via lo scorso anno, da un’idea del nostro Direttore di Dipartimento Paolo Masi che conosceva la mia grande passione per il teatro. Si è pensato di promuovere un’attività extracurriculare con lo scopo di creare aggregazione tra gli studenti e avvicinarli all’universo teatrale”, spiega la prof.ssa Teresa Cirillo, docente di Igiene, Direttore del Laboratorio. 
Lo scorso anno sono stati una trentina gli studenti che hanno aderito a questa iniziativa, per la quale non sono previsti prerequisiti particolari se non tanta voglia di sperimentare. Si conta nella seconda edizione di riscuotere ancora più successo. “I ragazzi dell’anno scorso hanno fatto davvero un bel lavoro – racconta la docente – Hanno partecipato ad ogni incontro e nelle fasi finali ci siamo visti anche ogni giorno. Hanno saputo creare un bel gruppo, si sono strette amicizie ed è nato tanto affiatamento. Ciò quello che volevamo: uno spazio per gli studenti, oltre l’orario di lezione, per socializzare e divertirsi”.
Il Laboratorio dura un anno (da ottobre a giugno) e dopo i primi mesi in cui ci si avvicina alle tecniche teatrali, anche con l’aiuto di professionisti esterni, si inizia, quindi, a mettere in piedi lo spettacolo, che lo scorso anno è stato ospitato dal Teatro Comunale di Portici nel mese di giugno. “Le fasi finali del lavoro hanno visto il coinvolgimento anche di persone esterne – racconta Cirillo – Sono venuti ad aiutarci amici e parenti dei ragazzi che hanno offerto il loro supporto per i costumi, il trucco, la sceneggiatura. È stato un momento davvero molto stimolante. Lo spettacolo ha riscosso molto successo e i ragazzi sono venuti a contatto con un mondo affascinante, com’è quello del teatro. Molto spesso i giovani non conoscono le opere, non vanno a teatro, non sono interessati dalla drammaturgia in generale ma solo perché non la conoscono. Dopo questa esperienza, infatti, molti dei partecipanti al Laboratorio hanno scoperto un amore per il teatro che prima non pensavano di avere”.
Chi vuole partecipare a questa esperienza (per la quale sono previsti anche 2 crediti formativi) non ha che da contattare la prof.ssa Cirillo, non c’è un limite di posti: “I ragazzi dello scorso anno già si sono tutti prenotati, ma noi non mandiamo via nessuno! Anzi, più siamo e meglio è!”.
- Advertisement -




Articoli Correlati