Scienze del Servizio Sociale “Un minicampus” per gli studenti

Mantenute le promesse da parte della Facoltà e del Rettore nel potenziare la struttura ed i servizi della sede dove è allocato il Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale. Alla storica palazzina del Redentore, nel complesso di via Don Bosco, saranno affiancati nuovi spazi per la ricerca, la didattica e gli stessi studenti. A darne conferma è il presidente del Cdl, Agostino Carrino. Accantonati  i disagi di un tempo che hanno visto schierati sulla stessa linea docenti e studenti, il professor Carrino, ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico, ci illustra nel dettaglio quello che ha definito “un minicampus”.  “Al momento siamo già autonomi dai locali dell’edificio dei Salesiani con un nostro parcheggio. In pratica oltre ai due piani della palazzina che si affaccia su un giardino, che per l’appunto è stato sistemato a parcheggio, sono state realizzate otto nuove grandi aule, dove troveranno posto la segreteria studenti, una struttura per il ristoro e tre aule destinate ai corsi”. Stando alle previsioni, i tempi di consegna non sembrano lontani. Anzi. “Mi auguro – commenta il Presidente – che nella tarda primavera si possa inaugurare nella maniera più degna l’intera struttura acquisita dal Corso di Laurea”. Carrino, infine, ha tracciato, seppur per grandi linee, un bilancio sull’andamento del semestre. Partiamo dalla specialistica. “Il livello è molto alto. Ci sono interesse e partecipazione degli allievi. Adesso va potenziata l’offerta didattica, compatibilmente con le carenze finanziarie che ci impongono tagli considerevoli”. Non male nemmeno i risultati per la laurea triennale. “Non ci lamentiamo. Anche in questo caso il livello è più che buono. Per altro, oltre al mio insegnamento, ricopro una supplenza in Sociologia Giuridica e posso affermare che incontro sempre studenti preparati, motivati, interessati alle nostre discipline. Il che ci gratifica non poco”.  
Elviro Di Meo
- Advertisement -




Articoli Correlati