Sesta edizione di CSR sullo sviluppo dei mercati emergenti

Parte la sesta edizione di CSR (Corporate Social Responsability) Days, il progetto dell’Aiesec Parthenope dedicato alla responsabilità sociale d’impresa. Il tema di quest’anno è lo sviluppo dei mercati emergenti, quello della Cina e dell’India in primis, ma anche quello dei paesi dell’Est. Venerdì 2 marzo alle ore 9.30 si terrà nell’Aula Grande di Via Acton una conferenza cui prenderanno parte il Rettore dell’Università Parthenope, prof. Gennaro Ferrara, il Preside della Facoltà di Economia, prof. Claudio Quintano ed i rappresentanti di alcune aziende che si occupano di responsabilità sociale di impresa. Il programma, che mentre andiamo in stampa è ancora provvisorio, prevede l’intervento di Microsoft, Banca Popolare di Torre del Greco, Il Denaro, Pasel, Napoletana Gas: tutti partners di Aiesec. Innovativo il secondo incontro, che presumibilmente si terrà il 20 aprile e che si caratterizzerà per lo svolgimento di un workshop da parte degli studenti che vorranno partecipare. “Le aziende daranno ai ragazzi un caso pratico da affrontare in tema di responsabilità sociale di impresa e mercati emergenti -spiega Claudio Livrieri, vicepresidente e amministratore di Aiesec Parthenope- ci sarà così la possibilità di trattare la tematica in maniera attiva”. Il terzo e ultimo appuntamento, forse a giugno, sarà essenzialmente focalizzato sull’Exchange, il progetto di scambio che è al centro dell’attività di Aiesec. Si tratta di uno scambio di stagisti da un paese all’altro, ragazzi che attraverso l’esperienza nell’associazione sono stati formati all’incontro con altre culture e al lavoro sulla responsabilità sociale di impresa. E’ qualcosa di diverso dal gemellaggio (Twin) che prevede un semplice scambio culturale e che in occasione del sesto CSR Days ha visto tre membri Aiesec italiani partire per la Romania lo scorso 23 febbraio (ad aprile saranno poi tre ragazzi rumeni a venire in Italia). Nel caso dell’Exchange si va all’estero per uno stage, e dunque per lavorare. “Aiesec è un’associazione studentesca presente in 97 paesi del mondo- precisa Levrieri- per questo si possono svolgere stage sia in Europa che in paesi extraeuropei. L’associazione è antica: nacque dopo la seconda guerra mondiale con lo scopo di promuovere una cultura di pace nel mondo. Oggi ne fanno parte studenti provenienti da 850 università, in Italia le università aderenti sono 21, a Napoli si tratta della Parthenope e della Federico II”. L’iscrizione all’Aiesec è di per sé gratuita, poi chi vuole contribuisce alle spese come crede. Coloro che desiderano avere maggiori informazioni possono consultare il sito www.aiesecparthenope.it, oppure scrivere direttamente a Claudio Livrieri all’indirizzo di posta elettronica c.livrieri@aiesecitalia.it.
- Advertisement -




Articoli Correlati