Le Guide dello studente di Economia sono in distribuzione. Un bel risultato, quello conseguito dalla facoltà, frutto del lavoro preparatorio organizzato prima della pausa estiva. “Che le guide debbano uscire nel periodo delle immatricolazioni è intuitivo -spiega il Preside Massimo Marrelli- Lo studente, prima di iscriversi, deve avere la possibilità di verificare l’offerta didattica. Quest’anno ho chiesto a tutti i colleghi – compresi quelli che avevano avanzato domanda di supplenza – di far pervenire il programma con anticipo. Ecco che siamo in grado di uscire con le guide a fine settembre. Certo, qualche piccola integrazione andrà fatta. Credo però che sia meglio uscire adesso e poi correggere qualcosa con avvisi in facoltà che pubblicare a marzo una guida completissima”. Dal primo ottobre la guida sarà anche in rete. In materia di orientamento, il Preside ricorda anche l’attività del SIS, il Servizio Informazioni Studenti, presso il quale lavorano alcuni iscritti alla facoltà assunti con contratto di collaborazione part time dall’università. “Attualmente è ospitato in un’aula dei locali della segreteria, perché nell’aulario sono in corso alcuni lavori. Nei prossimi giorni passerà nella sede deputata dell’ aulario”. Entro la prima settimana di ottobre inizieranno le lezioni; il 26 settembre (mentre andiamo in stampa) si è svolto il Consiglio di Facoltà. Tra i punti all’ordine del giorno: l’approvazione del sistema di rotazione delle cattedre ed il conferimento delle ultime sei supplenze che sono rimaste scoperte.
Tra le prossime scadenze c’è anche l’allestimento della mensa sotto una tensostruttura, che dovrà essere allestita nell’area adiacente al parcheggio. “Si farà entro l’anno- anticipa Marrelli- Il Comune ce lo ha assicurato. I pasti caldi saranno cucinati e distribuiti a prezzi contenuti dalla ditta che si aggiudicherà la gara d’appalto”.
Tra le prossime scadenze c’è anche l’allestimento della mensa sotto una tensostruttura, che dovrà essere allestita nell’area adiacente al parcheggio. “Si farà entro l’anno- anticipa Marrelli- Il Comune ce lo ha assicurato. I pasti caldi saranno cucinati e distribuiti a prezzi contenuti dalla ditta che si aggiudicherà la gara d’appalto”.