Ancora un appuntamento di successo nell’ambito delle iniziative sociali del Cral del Navale, sabato 11 marzo. Sede, l’Aula Magna. Il programma si è articolato in uno spettacolo teatrale seguito da un concerto di musica classica napoletana. Titolo dello spettacolo “Serata di prova” su regia di Bruno Mirabile – forte della sua esperienza di carismatico cantante amatoriale ed eccellente presentatore di eventi- che ne è stato anche interprete. “Lo spettacolo teatrale, in due parti, della durata di un’ora, è nato come mio adattamento per i 100 anni di Eduardo. Abbiamo recuperato pezzi da alcune delle sue più importanti opere: Filumena Marturano, Questi fantasmi, Depretore Vincenzo e si è concluso con la farsa comica È arrivato ò 31” dice un Mirabile piuttosto soddisfatto nonostante le difficoltà incontrate: “abbiamo provato per un mese, nei ritagli di tempo, ma è andata al di là delle previsioni”. Merito anche unanimemente riconosciuto “di Filumena Marturano, degnamente interpretata da Pina Gatto, coniugata Scognamiglio (capo dell’economato del Navale)” vera e propria rivelazione della serata, applauditissima da tutti, come evidenziano i commenti da noi registrati a fine serata. Il dott. Michele Orefice, direttore amministrativo: “è stata eccellente, impeccabile, veramente molto brava”; Bruno Mirabile: “la moglie ha superato il marito; abbiamo scoperto una grande interprete”; Angelo De Dominicis, Presidente del Cral ed organizzatore dell’appuntamento: “brava, mi ha molto impressionato. Ma bravi sono stati un po’ tutti. E guardi che non si tratta di attori professionisti ma di dipendenti dell’istituto Navale, che hanno impegnato il loro poco tempo libero per diverse sere, tempo sottratto alle rispettive famiglie. La stessa signora Scognamiglio lavora presso la Presidenza della facoltà di Economia diretta dal prof. Claudio Quintano. Un ringraziamento quindi a tutti gli attori: Pina Gatto, Gabriella Auriemma, Ciro Buono, Luigi Scognamiglio e Bruno Mirabile, stavolta nella duplice veste di attore e regista” conclude ecumenicamente.
Il tutto, per la cronaca, tra gli applausi di circa 170 persone presenti. E dopo il teatro, a seguire un eccellente concerto di musica classica napoletana e swing con Francesca Maresca (voce), Ignazio Laiola e Gennaro Venditto accompagnatore strumentista di grandi musicisti, un trio già applaudito in una precedente iniziativa del Cral a dicembre.
A fine serata in tanti, tra pubblico e ritardatari, già ci si prenotava per la replica dello spettacolo teatrale. Dovranno attendere però: l’unica data prevista per ora è maggio, all’Università di Sassari, all’interno di uno scambio fra Cral universitari.
Il tutto, per la cronaca, tra gli applausi di circa 170 persone presenti. E dopo il teatro, a seguire un eccellente concerto di musica classica napoletana e swing con Francesca Maresca (voce), Ignazio Laiola e Gennaro Venditto accompagnatore strumentista di grandi musicisti, un trio già applaudito in una precedente iniziativa del Cral a dicembre.
A fine serata in tanti, tra pubblico e ritardatari, già ci si prenotava per la replica dello spettacolo teatrale. Dovranno attendere però: l’unica data prevista per ora è maggio, all’Università di Sassari, all’interno di uno scambio fra Cral universitari.