In Consiglio di Facoltà del 26 maggio, con due voti contrari soltanto, è stata abolita la propedeuticità tra gli esami di Tecnica delle strutture e Laboratorio 3. La proposta era stata avanzata dai rappresentanti degli studenti ed è stata sostenuta dallo stesso Preside Arcangelo Cesarano. Un sollievo in particolare per gli immatricolati nel 1993/94, i primi del Nuovo Ordinamento. La gran parte di loro, infatti, non aveva superato lo sbarramento tra il secondo ed il terzo anno e nel 95/96 era stata costretta ad iscriversi al secondo ripetente. Nel frattempo, era stata introdotta la propedeuticità tra i due esami. Molti non lo sapevano ed avevano sostenuto Laboratorio 3 senza aver prima superato Tecnica delle strutture. La segreteria aveva inevitabilmente annullato l’esame. L’abolizione della propedeuticità ha effetto retroattivo e sana, dunque, la precedente irregolarità di curriculum.